Claudio Rocchetti (In Zaire, ¾HadBeenEliminated, Olyvetty, Hypnoflash) e Jukka Reverberi (Giardini di Mirò, Bastion, Crimea X, Spartiti) hanno messo in piedi il progetto “Geodetic” sul finire del 2016, passandosi nottetempo via web urticante materiale sonoro sull'asse Bolzano-Reggio Emilia.
Il risultato è l'esordio, dal titolo programmatico, “Broken Consonance”: una sintesi ipnotizzante tra Idm a marchio Boards Of Canada prima maniera (quelli della mini-collana “Old Tunes” e di “Hi Scores”, per intenderci), industrial targato Cabaret Voltaire (“Red Mecca” su tutti) e sperimentazione noise a nome Maurizio Bianchi.
Jonathan Clancy (His Clancyness, Settlefish, A Classic Education) si è poi occupato di riversare questi scambi e-pistolari su granuloso nastro magnetico affidandosi a Nico Pasquini (alias "Stromboli"), e con l'incursione grafica di Giulia Mazza ha pubblicato “Broken Consonance” in cento copie sulla sua Maple Death Records.
L'album si apre con “I” tra mesmeriche pulsazioni, handclap ossessivi e fendenti sintetici che ci trascinano in uno stato di suadente alienazione, generato da “II” attraverso ciondolanti variazioni trip-hop a bassissima fedeltà. Al crocevia tra una techno estatica e una sorta di docu-industrial, si trovano invece le coordinate per raggiungere gli stadi “III” e “IV” del trip neurale offerto da Rocchetti-Reverberi, nel bel mezzo del quale tornano alla mente certi episodi di “Alone Together”, unicum discografico della fulgida meteora Children's Hospital.
Lasciati alle spalle i funerei rintocchi perpetuati in “V”, il cerchio si chiude con le visioni infernali insufflate da “VI”, cosparse di martellanti suggestioni di fascinazione neubauteniana.
Diviso tra derivazione e intuizione, “Broken Consonance” è un debutto che puzza di schizofrenico divertissement e, al contempo, suona come una dichiarazione di intenti dei due musicisti a coltivare il progetto “Geodetic” nel solco di una continua - e spiazzante - metamorfosi. Conoscendo la caratura dei fondatori, siamo convinti che sia così.
(18/07/2017)