Da Nico a Siouxsie, da Diamanda Galas a Jarboe, da Chelsea Wolfe ad Anna Von Hausswolf: una galleria di muse dark in 22 brani
Dai tre pilastri della band capofila del trip-hop ai progetti solisti dei suoi membri: una panoramica in 18 brani. Ascolta online
Dai Maisie a Francesca Lago, da Petrina a Chiara Civello, da Beatrice Antolini a Levante, da Rachele Bastreghi a Nina Zilli: le "Millennials" al potere. Ascolta online
Pink Floyd, 13th Floor Elevators, Doors, Velvet Underground, Jefferson Airplane, Beatles, Love, Traffic & C.: una selezione di 25 brani per un'immersione nella febbre psichedelica dei 60's. Ascolta online
Dal neo-prog dei Porcupine Tree al cantautorato rock dei dischi solisti: la parabola dell'imprevedibile Steven Wilson. Ascolta online
Da oltraggioso frontman dei Sex Pistols a oscuro cerimoniere delle crisi di nervi dei Pil: la storia dell'ineffabile John Lydon ex-Rotten. Si può ascoltare qui
Ventiquattro brani per una carrellata sulle classifiche del 2017 di OndaRock. Podcast da scaricare o ascoltare in streaming
La saga della band di Ian McCulloch, dal post-punk venato di psichedelia degli esordi a un pop intelligente e sofisticato, in 26 brani. Ascolta online
"Wild Love" e "Geek The Girl", due classici del cantautorato indie degli anni 90 al centro della nuova puntata. Ascolta online
Dal post-punk al soul-jazz, dal ritratto newyorkese di Night and Day all'omaggio a Ellington: la storia di Jackson attraverso 28 brani. Ascolta online
Da Lost ai Soprano, da Breaking Bad a Mad Men, da The Wire a Black Mirror: la rivoluzione delle serie tv attraverso le loro colonne sonore. Ascolta online
Dall'esordio-shock di "The Lion And The Cobra" al successo mondiale e agli psicodrammi esistenziali: storia della pasionaria di Dublino. Ascolta online
Dal post-punk degli esordi all'elettronica e alle sinfonie avant-rock: la storia dei Tuxedomoon attraverso 23 brani. Ascolta online
Le avventure soliste (e non) di McCartney, Lennon, Harrison e Starr dopo la fine dei Fab Four in due puntate e 50 canzoni. Ascolta online
Due album tra i più fiabeschi e affascinanti dell'intero prog-rock, tra Canterbury e la saga di Tolkien. Ascolta online
Beach Boys, Jefferson Airplane, CSN&Y, Eagles, America, Joni Mitchell, Jackson Browne, Steely Dan e tanti altri in un viaggio sulle strade della West Coast. Ascolta online
Dalle band femminili (Runaways, Slits, Hole, Go-Go's, Sleater-Kinney & C.) alle rocker di razza (Slick, Hynde, Harry, Benatar, Nicks, Siouxsie etc.). Una panoramica sul rock in rosa
Cerimoniali, liturgie e riti pagani: dai Doors a Nico, dagli Stooges agli Swans, dai Sisters of Mercy a Siouxsie, da Julian Cope ai Pil, dai Cccp ai Sunn O))). Ascolta online
Dai Tom Tom Club ai Romeo Void, dai Naked Eyes ai Fiction Factory, dai Men At Work ai Propaganda: quelli che ballarono per una stagione sola. Ascolta online
La saga avant-pop degli Stereolab - più un'appendice su Sadier solista e Cavern of Anti-Matter - in 27 brani. Ascolta in streaming
Ventiquattro brani per una carrellata sulle classifiche del 2016 di OndaRock. Podcast da scaricare o ascoltare in streaming
Il nostro omaggio al maestro canadese scomparso lo scorso 7 novembre: la sua storia attraverso 26 brani e le recensioni di OndaRock. Ascolta online
Dai Black Tape agli Interpol, dalle Organ ai Soft Moon, passando per Have A Nice Life e Spiritual Front: una panoramica sulle scene neodark in 26 brani. Ascoltala qui
Alla scoperta di Kanye West, l'uomo del risorgimento rap che si è proclamato Dio a suon di successi. Dalla trilogia del college a San Paolo
Dagli esordi, al tempo dei mod e del Merseybeat, alle opere rock della maturità: la storia della band inglese in 28 brani. Ascolta in streaming
Due gruppi inglesi in formato duo, due concezioni diverse del synth-pop, nella nuova puntata dedicata alle pietre miliari di OndaRock
Dai Faust ai Can, dai Neu ai Kraftwerk, dai Popol Vuh ai corrieri cosmici: la rinascita del rock tedesco in uno speciale da ascoltare online
In occasione del suo nuovo tour italiano, ripercorriamo la carriera di Neil Young con 26 brani e un po' di racconti tratti da OndaRock. Ascolta online
Dagli esordi all'insegna di un crooning "confidenziale" alle Canzoni della Cupa: la storia di Capossela in 26 brani. Ascolta online
Salutiamo l'arrivo dell'estate con una puntata dedicata alle "summer songs", con la partecipazione del nostro redattore Marco Bercella
La saga gotica di Peter Murphy & C. da "Bela Lugosi's Dead" agli ultimi lavori solisti del leader. Scaletta di 22 brani. Ascolta online
Accendiamo il juke-box di OndaRock per una puntata speciale, tutta dedicata alle sue canzoni. Scaletta di 28 brani. Ascolta online
La lunga e appassionante saga di Robert Fripp e dei suoi King Crimson attraverso quasi 50 anni di musica. Ascoltala online
Dal surf al soul, dal pop-rock ai grandi temi sinfonici: l'universo sonoro dei film di Quentin Tarantino in 30 brani. Ascolta online
Una panoramica sulla ultraquarantennale carriera dell'artista siciliano attraverso 27 brani e le recensioni di OndaRock. Ascolta online
Due cardini della new wave al centro della nuova puntata: "Marquee Moon" dei Television e "Crazy Rhythms" dei Feelies. Ascolta online
Ripercorriamo la saga country-punk dei fenomenali Geraldine Fibbers e i progetti successivi della loro voce, Carla Bozulich aka Evangelista. Ascolta online
Attraverso il libro "Perfect Circle", raccontiamo la saga di Stipe e compagni: un viaggio che percorre tre decenni di storia americana. Ascolta online
Ispirati dal nostro speciale, vi proponiamo 24 cover dark d'autore, da Siouxsie ai Bauhaus, dai Joy Division ai Diaframma. Ascolta online
Dai Beatles agli Stranglers, dai Love a Paul Weller, dai Faith No More ai White Stripes, fino all'allievo Costello: le hit di Bacharach in salsa pop-rock. Ascolta online
Walter Becker e Donald Fagen, ovvero l'eleganza fatta rock. La storia dei loro Steely Dan in 20 canzoni. Ascolta il podcast online
Da Brel a Bowie, da Reed a Cave, dai Cure ai Clash, passando per una ricca sezione italiana: 30 canzoni sulle città. Ascolta il podcast
Ventiquattro brani per una carrellata sulle classifiche del 2015 di OndaRock. Podcast da scaricare o ascoltare in streaming
Ripercorrendo il nostro recente speciale, esploriamo la scena new prog post-1980 con 18 brani di altrettante band. Ascolta in streaming
Da Wyatt a Ayers, dai Gong ai Caravan: la scena di Canterbury al centro della nuova puntata. Si può ascoltare online qui
La carriera solista dell'ex-leader dei Japan al centro della nuova puntata: un viaggio affascinante tra esplorazioni sonore e collaborazioni prestigiose. Ascoltala qui
Dagli esordi glam-rock alla maturazione di un sound unico, tra romanticismo wave e luci dell'Est. La storia dei Japan: ascoltatela qui in streaming
La doppia vita degli Ultravox, tra John Foxx e Midge Ure. Storia, recensioni e una scaletta di 21 brani. Si può ascoltare online qui
Torna Rock in Onda, il programma condotto da Claudio Fabretti su Radio Città Aperta, con uno speciale su Tom Waits
Due pietre miliari "notturne" di OndaRock per la nuova puntata di Rock in Onda: "The Nightfly" di Donald Fagen e "Night And Day" di Joe Jackson. Ascolta i podcast
La leggenda di Page, Plant e compagni, dagli esordi nel solco della tradizione blues-rock alle successive evoluzioni. Ascolta il podcast
Le metamorfosi della band inglese guidata da Steve Winwood, una delle più eclettiche della storia del rock. Ascolta il podcast
L'affascinante saga dei maestri dream-pop scozzesi, dagli esordi darkwave alla sequela di Ep e tesori della maturità. Ascolta il podcast
La storia dei Joy Division di Ian Curtis e quella della band che nacque dalle loro ceneri, i New Order. Ascoltala online. Con 23 brani
Due pietre miliari di OndaRock per la nuova puntata di Rock in Onda: "Real Life" dei Magazine e "New Gold Dream" dei Simple Minds. Ascolta i podcast
Ventidue brani per una carrellata sulle classifiche del 2014 di OndaRock nella nuova puntata del nostro programma radiofonico
Una maratona Pink Floyd di oltre quattro ore. Un lungo viaggio dalle filastrocche stralunate del giovane Syd Barrett alle suite psichedeliche degli esordi, dal kolossal "Atom Heart Mother" al boom di "The Dark Side Of The Moon", dai lavori della maturità degli anni 70 fino alla diaspora e all'imprevisto ritorno
Dagli esordi proto-punk degli Stooges alle collaborazioni con Bowie e alla carriera solista: storia dell'Iguana e delle sue varie trasformazioni. Ascolta online
Dagli esordi negli Screaming Trees ai primi dischi folk, dalla collaborazione con Isobel Campbell alla "svolta" elettronica. Ascolta la storia di Mark Lanegan
Dalle geniali intuizioni blues di Peter Green al pop-rock scintillante del duo Nicks/Buckingham: ripercorriamo la saga dei Fleetwood Mac. Ascolta online
Dagli esordi all'insegna di un (ottimo) pop elettronico alla svolta sperimentale di fine 80's. La storia dei Talk Talk tra musica e recensioni. Ascoltala online
Due pietre miliari di OndaRock targate 1993 ai raggi X: "Ask Questions Later" dei Cop Shoot Cop e "Cure For Pain" dei Morphine. Ascolta online
Dagli esordi all'apoteosi prog sotto la guida di Peter Gabriel, fino all'era-Collins: tutte le metamorfosi dei Genesis in uno speciale di 2 ore. Ascoltalo online
La saga di Cccp, Csi e successori vari in uno speciale di due ore, tra musica e recensioni. Ascoltalo direttamente in pagina
Interpol, Strokes, Franz Ferdinand, Colder, Arcade Fire, Liars, National, Arctic Monkeys, Horrors e tanti altri in uno speciale di 2 ore. Ascoltalo su OndaRock
La nuova stagione di Rock in Onda parte con una puntata tutta dedicata alla cantautrice inglese. Ascolta i podcast direttamente su OndaRock
Dagli esordi a "New Gold Dream", fino al boom mondiale e al ritorno recente: la storia di Jim Kerr e compagni. Ascolta i podcast
In attesa di vederli live a Roma lunedì, ripercorriamo la storia in musica dei Kraftwerk. Ascolta i podcast
Due pietre miliari di OndaRock per la nuova puntata di Rock in Onda: "Advantage" dei Clock Dva e "The Downward Spiral" dei Nine Inch Nails. Ascolta i podcast
I Massive Attack sono i protagonisti della nuova puntata di Rock in Onda con Claudio Fabretti su Radio Città Aperta. Ascolta i podcast
In attesa dell'evento-live di domenica a Roma, ripercorriamo in musica la storia di Mick Jagger & C.. Scarica/ascolta i podcast
La storia dei Waterboys e del loro leader Mike Scott attraverso la loro musica e le recensioni di OndaRock. Scarica/ascolta i podcast
La storia di Tori Amos attraverso le sue canzoni e le recensioni di OndaRock. Scarica/ascolta i podcast
La saga di Tom Petty e dei suoi fedeli Heartbreakers, tra epica rock e ritornelli pop, ironia e romanticismo. Scarica/ascolta i podcast
La leggenda dei Doors e del loro sciamanico leader Jim Morrison, tra trionfi e tragedie. Scarica i podcast
Dagli esordi dei "three imaginary boys" alla stagione dark e alla svolta pop: la saga dei Cure di Robert Smith. Scarica i podcast
Ripercorriamo la storia della cantautrice inglese che ha appena annunciato il suo ritorno live dopo 35 anni. Ascolta i podcast
Puntata tutta dedicata al glam-rock con 27 brani. Da Bowie ai Roxy Music, da Bolan agli Slade, dai New York Dolls agli Sparks. Scarica (o ascolta) i podcast
Dagli esordi al boom, fino allo scioglimento e alla carriera solista del leader: 2 ore in compagnia della musica di Smiths & Morrissey. Scarica i podcast
Due pietre miliari "oscure" per la nuova puntata di Rock in Onda: "If I Die, I Die" dei Virgin Prunes e "Love" dei Cult. Scarica i podcast
Dagli esordi con i Birthday Party all'era dei Bad Seeds e agli ultimi progetti con Grinderman e Warren Ellis: la storia di Nick Cave. Ascolta i podcast
Un viaggio nei 70's dei film poliziotteschi e delle loro memorabili colonne sonore, nella nuova puntata di Rock in Onda. Scarica o ascolta in streaming
La puntata speciale di Rock in Onda sulle classifiche di OndaRock dei migliori dischi del 2013. Scarica i podcast
Dagli esordi punk all'esplosione reggae-rock che li lanciò in tutto il mondo: la breve, ma folgorante parabola dei Police. Scarica i podcast
Dalle filastrocche islandesi degli esordi al grande successo degli anni 90 e agli esperimenti recenti: la storia di Bjork. Scarica i podcast
Due pietre miliari del trip-hop per la nuova puntata di Rock in Onda: "Dummy" dei Portishead e "Mezzanine" dei Massive Attack. Scarica i podcast
Dalle prodezze wave degli esordi all'energia rock dei 90 (escludendo la deriva finale) e alla reunion recente: la storia dei Litfiba. Scarica i podcast
Il nostro omaggio a Lou Reed: dai Velvet Underground ai dischi solisti, una puntata tutta dedicata al rocker newyorkese appena scomparso. Scarica i podcast
Le infinite metamorfosi del Duca Bianco - dal folk al glam, dalla new wave al funk - al centro della nuova puntata di Rock in Onda, con Claudio Fabretti. Un lungo viaggio dagli esordi all'ultimo "The Next Day". Scarica i podcast
E' dedicata ai Cars, la band di Ric Ocasek, la nuova puntata di Rock in Onda, con Claudio Fabretti sulle frequenze di Radio Città Aperta. Scarica i podcast
Speciale di due ore con Clash, Wire, Ultravox!, Joy Division, Pil, Stranglers, Blondie, Devo, Talking Heads, Jam, Fall e tanti altri. Scarica il podcast
Un lungo viaggio nella discografia della band irlandese, attraverso gli hit storici e una serie di gemme nascoste - b-side, outtake e rarità - che spesso, per uno strano caso del destino, hanno rappresentato alcuni dei vertici della loro produzione. Scarica i podcast
Due pietre miliari di OndaRock per la nuova puntata di Rock in Onda: "So Tonight That I Might See" dei Mazzy Star e "Deserter's Songs" dei Mercury Rev. Scarica i podcast
Dal folk senza tempo di Marissa Nadler e Joanna Newsom al songwriting "classico" di Aimee Mann e Anna Calvi, dalle asprezze di Carla Bozulich alle struggenti ballate indie-rock di Cat Power e Shannon Wright, passando per i madrigali funerei di Elizabeth Anka Vajagic e Soap & Skin e l'eclettismo "avant" di St. Vincent e Julia Holter: una ricca carrellata sul cantautorato femminile del Duemila
Speciale Blur: ripercorriamo la storia della band inglese in due ore di musica e chiacchiere. Scarica i podcast
Ripercorriamo la saga della formazione di Basildon, la band che meglio di ogni altra è riuscita a far "resistere" il synth-pop ai mutamenti del tempo. Scarica i podcast
La storia degli Smashing Pumpkins, appena tornati in Italia per un'unica data a Roma, è il tema della nuova puntata di Rock in Onda. Scarica i podcast
Due pietre miliari di OndaRock per la nuova puntata di Rock in Onda: "The Black Light" dei Calexico e "Ok Computer" dei Radiohead. Scarica i podcast
Nuova puntata, dedicata ai Clash. Due ore di musica e storie sulla band-cardine del punk britannico. Scarica gratis il podcast della trasmissione
La missione spaziale degli Air in due ore di musica. Scarica il podcast
Un viaggio nello storico locale newyorkese che lanciò il punk e la new wave, tra Ramones, Suicide, Television, Patti Smith, Blondie, Talking Heads, Cramps, New York Dolls e tanti altri
La seconda puntata di Rock in Onda è incentrata sulla storia della band di Brett Anderson, tra nascente britpop e rigurgiti glam. Scarica il podcast
Claudio Fabretti porta le pagine di OndaRock in radio con un nuovo programma tematico su Radio Città Aperta: la prima puntata è dedicata a Siouxsie