Arriva finalmente su disco la rivisitazione del canzoniere dylaniano più riuscita degli ultimi anni
Appunti da un viaggio iniziatico nel multiverso di "Time Out Of Mind"
Il tempo, la storia, l'eternità: da Dallas a Key West, Dylan scrive il capitolo più essenziale dei suoi anni Duemila
Si alza il velo sulle “New York Sessions”, la prima leggendaria stesura di “Blood On The Tracks”
Il viaggio di Dylan nel repertorio degli standard americani diventa sempre più enciclopedico
Dylan festeggia i 75 anni con una nuova collezione di riletture di classici pop
L'omaggio nostalgico di Dylan al canzoniere di Tin Pan Alley
La trilogia elettrica dietro le quinte, o della forza dell'imprevisto
Dopo oltre 40 anni, Dylan apre lo scrigno dei leggendari "nastri della cantina"
Tutte le sfumature inedite del controverso autoritratto dylaniano di inizio anni Settanta
Dylan nel cuore della tempesta riscopre il gusto della narrazione
Riemerge dagli archivi la registrazione dimenticata di un Dylan a un passo dalla fama
Un'istantanea del giovane Dylan, là dove tutto ha avuto inizio
Il ritorno di Bob Dylan, tra romanticismo e polvere di frontiera
Dylan veste i panni di Santa Claus per una raccolta benefica di canti di Natale (in anticipo)
Il nuovo volume delle “Bootleg Series” fotografa Dylan tra il 1989 e il 2006
I tempi moderni secondo Dylan, tra il Getsemani e l'Apocalisse
Un disco bruciante e appassionato, che firma l'ennesima rinascita dylaniana
Uno dei capisaldi del cantautorato americano, il doppio album di un mister Zimmerman in stato di grazia
Lo specchio infranto che segna la cruciale frattura tra Dylan e la propria maschera
Il premio Nobel per la letteratura e l'infinita diatriba tra canzone e poesia
Un resoconto dettagliato delle session da cui nacque il capolavoro di Bob Dylan
Paolo Vites ripercorre l'ultimo ventennio della carriera di Bob Dylan
Il nuovo libro del songwriter di Duluth, ovvero la playlist illustrata dell’ultimo dj del Novecento
Mentre arriva nelle sale italiane il biopic di James Mangold “A Complete Unknown”, andiamo a riscoprire cinque film emblematici del controverso rapporto tra Bob Dylan e il grande schermo
Il ritorno in Italia di Dylan nel trentennale del "Never Ending Tour"
Il primo livestreaming del songwriter americano si trasforma in un sogno in bianco e nero
Un Dylan in stato di grazia torna in scena per cantare la fragilità e la compiutezza