John Lydon

John Lydon

John Lydon, nato a Londra il 31 gennaio 1956, è una delle leggende del punk. Per molti è ancora Johnny Rotten, il volto e la voce dei Sex Pistols, la band punk più controversa e influente della seconda metà degli anni 70. Con il loro unico album in studio, "Never Mind The Bollocks, Here's The Sex Pistols", e canzoni come "Anarchy in the U.K.", "God Save The Queen", "Pretty Vacant" e "Holidays In The Sun", i Pistols hanno dato una scossa al panorama musicale e culturale del Regno Unito. Il loro punk era crudo, diretto e totalmente sovversivo, e Lydon ne era il simbolo: caustico, provocatorio, sempre pronto a sfidare ogni convenzione.

Quando l’esperienza con i Sex Pistols finì, nel 1978, molti si sarebbero aspettati che Lydon sparisse nel nulla, invece si reinventò. Fondò i Public Image Ltd, o PiL, e iniziò a sperimentare con il post-punk, il dub, la musica industriale. Album come "Public Image: First Issue", "Metal Box", "Flowers Of Romance" e "Album" mostrano un lato completamente diverso dell’artista: più cupo, più introspettivo, ma altrettanto radicale. Brani come "Public Image", "Death Disco", "Rise" e "This Is Not a Love Song" rivelano una continua tensione tra melodia e dissonanza, tra rabbia e ironia. Con i PiL, Lydon non ha mai cercato di compiacere il pubblico: ha seguito sempre e solo la sua visione.

Nel corso degli anni ha anche pubblicato un album solista, "Psycho's Path", e ha partecipato a diverse trasmissioni televisive, mostrando un lato più ironico e umano rispetto all’immagine spietata del punk anni 70. Ha scritto due autobiografie, "Rotten: No Irish, No Blacks, No Dogs" e "Anger Is an Energy", in cui racconta senza filtri la sua storia, tra rabbia, umorismo e lucidità. Nel 2023 ha persino cercato di rappresentare l’Irlanda all’Eurovision con il brano "Hawaii", un commovente omaggio alla moglie Nora, malata di Alzheimer.
John Lydon, oggi, resta un personaggio unico, ostinatamente controcorrente. Una figura non facile, ma forse proprio per questo ancora affascinante.

John Lydon