Un prezioso vademecum sulla storica scena newyorkese di fine anni Settanta. Con le interviste ad alcuni protagonisti
Il non-movimento per (non)definizione racchiuso in dieci fondamentali passi
Suffragata da Brian Eno in persona e nutrita da svariate ispirazioni nei più diversi campi, la no wave di New York di fine anni 70 sublima nell'underground gli stimoli negativi dei "kid" della "Grande mela" tra insofferenza, apatia, terrore e frustrazione, negando tanto gli stili coevi, solo superficialmente apprentati, e coniando un verbo di nuova autenticità