Folk, noise, rock, pop, funk, cantautorato, neofolk, post-rock & C: l'universo indie italiano post-2000 attraverso la classifica di OndaRock. Ascolta online
Dai CSI agli Ustmamò, dai Marlene Kuntz agli Afterhours, dai Bluvertigo ai Subsonica, dagli Almamegretta ai La Crus: alla riscoperta della stagione d'oro dell'indie nazionale
Dal Banco alla Pfm, dalle Orme ai Goblin, dai Picchio dal Pozzo ai Napoli Centrale, da Sorrenti a Rocchi: l'età dell'oro del prog tricolore. Ascolta online
E se il rock in lingua italica fosse una rivoluzione ancora da scoprire e accettare? Iniziamo da qui
Ripercorriamo la storia del rock italiano in 24 brani attraverso la classifica di OndaRock: dal prog anni 70 alla new wave, dall'indie dei 90's alle rivelazioni del 2000
Dai legami stabili (Bennato, Graziani, Finardi, Nannini, Rossi) a quelli occasionali (Vecchioni, De Gregori, De André, Dalla, Battiato & C.): gli incroci tra canzone d'autore italiana e rock
Dai Litfiba ai Negrita, da Vasco Rossi a Gianna Nannini: la prima, tardivissima, forma di hard rock prettamente nostrana, tra ingenuità, provincialismo e sincero talento
Dai CSI agli Ustmamò, dai Marlene Kuntz agli Afterhours, dai Bluvertigo ai Subsonica: alla riscoperta della stagione d'oro dell'indie nazionale in una playlist