Simona Severini

Simona Severini

Nata a Milano, di formazione chitarristica classica, Simona Severini ha avuto l'opportunità di cantare con noti musicisti e compositori italiani nel campo del jazz e della canzone d'autore, tra cui Pacifico, Enrico Pieranunzi (con il quale ha registrato album in Italia e Francia e con cui collabora tuttora), Giorgio Gaslini, Gabriele Mirabassi e altri.
Si è esibita in numerose sale concerto e festival, italiani e internazionali, tra cui Umbria Jazz, Paris Jazz Vocal, Spoleto Festival dei due Mondi, London Jazz Festival, XJazz! di Berlino, Cagliari Jazz EXPO, Bologna Jazz Festival, St. Moritz Jazz Festival, Auditorium Parco della Musica di Roma, Blue Note di Milano, Sunside di Parigi, Teatro Grande di Brescia, Filarmonica di Trento, JazzMI alla Triennale di Milano.

Giovanissima, ha registrato il suo primo album "La belle Vie" (MyFavoriteRecords, 2010) dedicato a Gabriel Fauré.
Con il suo trio Fedra - che esplora la soglia tra jazz e musica antica - si è anche esibita alla Cappella Paolina del Quirinale (evento trasmesso in diretta per Rai Radio Tre) e in festival di musica classica, tra cui il Brescia Opera Festival e la Filarmonica di Trento.
Ha avuto esperienze in teatro come cantante-performer: nel 2017 ha debuttato al Piccolo Teatro di Milano nel ruolo di Miranda in un concerto-spettacolo su “La Tempesta” di Shakespeare con regia di Massimo Navone; poi hai partecipato a “In attesa di giudizio” di Roberto Andò, spettacolo andato in scena al Maschio Angioino per il Napoli Teatro Festival.
Nel 2016 ha pubblicato “Futura/il Coyote”, Ep contenente i due brani registrati nello studio di Lucio Dalla a Bologna. Lo stesso anno è stata finalista a Musicultura.

Da solista, si è esibita in vari festival, teatri e club tra cui London Jazz Festival, XJazz! Festival di Berlino, IIC di Londra e Oslo, Casa del Jazz di Roma, Triennale di Milano, Blue Note di Milano.
Nel 2019 ha cantato al Quirinale, davanti al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che l'ha nominata "Cavaliere della Repubblica Italiana".
Nel 2020 ha pubblicato "Ipotesi", il suo primo Ep da solista; e nel 2022 ha firmato per la Virgin Records.
Scelta da Enrico Pieranunzi, ha partecipato ad alcune performance musicali presenti nel docu-film "Il tocco di Piero" di Massimo Martella, dedicato a Piero Umiliani.

Simona Severini