1950 |
- A Chicago, Muddy
Waters pubblica "Rollin' Stone", pietra
miliare
del
rhythm and blues. Un anno prima la rivista Billboard
aveva per la prima volta
adottato
la sigla rhythm and blues per definire la musica
popolare afroamericana |
1951 |
-
Alan Freed, disc jokey di una radio di Cleveland,
conia il termine rock'n'roll
con il programma di musica bianca e nera "Moondog
rock'n'roll party"
-
Esce "Rocket 88" dei Kings Of Rhythm
di Ike Turner, considerato il primo disco
di rock'n'roll
-
Nasce il primo juke-box che suona i 45 giri
-
Karlheinz Stockhausen comincia a sperimentare
sulla musica elettronica |
1952 |
-
Nasce il programma tv "Bandstand"
- Sam Phillips
fonda la Sun Records
-
Escono i primi dischi di Little Richard |
1953 |
-
Elvis Presley effettua le sue prime incisioni
(private)
-
Hank Williams, star del country, muore a 30 anni
-
"Crazy Man Crazy" di Bill Haley e' la
prima canzone rock and roll ad entrare nelle
classifiche di Billboard
- Esplode il doo-wop (genere vocale che traeva
spunto dal jazz cantato nei
quartieri
neri) con "Such a Night" di Clyde McPhatter
& The Drifters, canzone
bandita nelle radio Usa per il suo testo "erotico" |
1954 |
-
Le case discografiche passano dal formato del
78 giri a quello del 45 giri
-
Bill Haley incide "Rock Around The Clock",
la prima canzone rock a figurare in
una
colonna sonora (nel film "Blackboard Jungle"
di Richard Brooks)
- Elvis Presley incide il suo primo singolo "Thats
All Right (Mama)/ "Blue Moon
Of Kentucky"
-
Johnny Ace, dominatore delle classifiche rhythm
and blues con "Pleding My
Love", muore giocando alla roulette russa
-
Little Richard incide a New Orleans "Tutti
Frutti"
-
Hank Ballard & The Midnighters incidono "Work
With Me Annie", un blues-
doo wop dai chiari riferimenti sessuali, destinato
a diventare uno dei brani più
"scandalosi" del decennio
-
Ray Charles pubblica "My Jesus Is All The
World To Me", adattando un testo
profano a una canzone gospel e dando il via alla
stagione della soul music |
1955 |
-
Boom del rock'n' roll
-
"Rock Around The Clock" è il primo brano
di rock'n' roll a salire sul podio delle
classifiche pop statunitensi
-
La Rca mette sotto contratto Elvis Presley per
45.000 dollari
- Chuck Berry raggiunge il primo posto della classifica
rhythm'n'blues con
"Maybellene"
e si rivela il vero fondatore del rock ("Se
volete un altro termine
per
definire il rock'n'roll, chiamatelo Chuck Berry",
disse di lui John Lennon)
-
Bo Diddley fa il suo esordio a Chicago
-
Con "Ain't It A Shame", Fats Domino
inaugura una serie di successi "interrazziali"
- Spopola "Only You" dei Platters
-
Pat Boone è il volto "rassicurante"
del rock'n' roll
-
Esplode il rockabilly, ovvero il rock dei bianchi
(rock
+ hillbilly)
|
1956 |
-
Con "Heartbreak Hotel", numero 1 in
tutte le classifiche, esplode il mito di
Elvis Presley: una sua esibizione all'Ed Sullivan
Show tiene inchiodati al video
54 milioni di telespettatori
-
Si inizia a registrare con il sistema stereo,
introdotto nel 1940 dal film
di Walt Disney "Fantasia"
-
Nina Simone comincia a esibirsi proponendo brani
originali, fortemente ispirati
dalla figura di Billie Holiday
-
Screamin' Jay Hawkins pubblica l'inquietante "I
Put The Spell On You, dopo una
serie di concerti all'insegna di stregoneria,
magia nera e horror
-
Gene Vincent pubblica "Be-Bop-A-Lula"
- Esce in Inghilterra il film "Rock Around
The Clock" di F.F. Sears, con Bill Haley
-
Esce il film "The Girl Can't Help It"
di Frank Tashlin, con la bomba sexy Jane
Mansfield e con rockstar come Little Richard,
Fats Domino, Eddie Cochran |
1957 |
-
A Memphis, la "Sun Records" di Sam Phillips
raccoglie nuove leve nel campo
del rockabilly: nascono stelle come Jerry Lee
Lewis e Carl Perkins, e vengono
così lanciate le figure degli "idoli adolescenziali"
("teen idols")
-
Carl Perkins spopola con "Blue Suede Shoes"
-
Chuck Berry realizza gli hit "School Day"
e "Rock And Roll Music"
- Little Richard si ritira per diventare predicatore |
1958 |
-
Big Bill Broonzy muore a 65 anni
-
Billboard lancia la sua prima top 100 dei 45 giri
-
In Italia, debutta Fabrizio De Andre' con il singolo
"Nuvole Barocche" |
1959 |
-
Muoiono in un incidente aereo Buddy Holly, Ritchie
Valens e Big Bopper
- Joan Baez
debutta al festival folk di Newport, Usa
-
In Giamaica, Theophilus Beckford incide la prima
canzone ska, "Easy Snapping"
-
Negli Usa, viene aperta un'inchiesta su alcuni
dj delle stazioni radio accusati di
essersi fatti corrompere dalle case discografiche
per la promozione dei loro
artisti. La vicenda travolge anche Alan Freed,
ponendo fine alla sua carriera |
1960 |
-
Chubby
Checker comanda le classifiche con "The Twist",
rifacimento del brano
di
Hank Ballard che genera la mania dell'anno
- Eddie Cochran muore in un incidente d'auto a
22 anni
-
La diciottenne Aretha Franklin, figlia del reverendo
C.L. Franklin e scoperta
da
Albert Hammond, incide le sue prime canzoni
-
Viene per la prima volta usato in Giamaica il
termine "reggae" per indicare
un tipo di musica ad ampio spettro, le cui radici
affondano nel rhythm'n'blues
-
Il brano rock "It's Now or Never" diventa
il più veloce successo nella storia
del
mercato britannico, con 780.000 copie vendute
nella sola settimana d'uscita |
1961 |
-
"Surfin" dei Beach Boys inaugura la
stagione della musica "surf" in California
-
Al Gerde's Folk City di New York, Bob Dylan tiene
il suo primo concerto
-
Nasce ufficialmente la Reprise. Fondata da Frank
Sinatra e legata alla Warner
Bros.,
la nuova etichetta negli anni successivi aprirà
al rock
- Debutta Marvin
Gaye
-
Esce il primo singolo della etichetta Philles
di Phil Spector. È del quintetto delle
Crystals. Contiene "Oh Yeah, Maybe Baby"
e "There's No Other (Like My Baby)"
-
I Beatles firmano un contratto con Brian Epstein,
che diviene il loro manager,
dopo
averli visti per la prima volta in concerto al
Cavern il 9 novembre |
1962 |
-
Bob Dylan registra il suo primo album
-
Phil Spector, strumentista e innovatore, inaugura
lo stile del "wall of sound"
per
potenziare il suono dei brani strumentali
-
Le Supremes di Diana Ross debuttano con la Tamla
Motown
-
Boom dei gruppi femminili
-
Boom dell'etichetta americana Tamla Motown
-
All'Ealing Club di Londra esordisce una band ancora
senza nome. La compongono
Mick
Jagger, Brian Jones, Geoff Bradford, Dick Taylor,
Keith Richard, Tony
Chapman e Ian Stewart. Da questo primo nucleo
nasceranno i Rolling Stones
-
Muore ad Amburgo Stuart Sutcliffe, bassista dei
Beatles tra il 1960 e il 1961
-
Due giorni dopo le "dimissioni" di Pete
Best, Ringo Starr entra nei Beatles
- Debutto ufficiale dei Beatles con un concerto
al Cavern (18 agosto) e con
il singolo "Love Me Do"
-
Negli Stati Uniti esce "I
Call it Pretty Music But the Old Folks Call it
the Blues
(parts 1 & 2)",
primo singolo di Stevie Wonder, allora dodicenne |
1963 |
-
I Beatles registrano agli Abbey Road Studios dieci
brani per il loro primo album,
"Please Please Me"
-
Esplode la Beatlesmania
-
Boom della "surf music"
-
Debutto degli Yardbirds (con Eric Clapton)
-
Gli Animals esordiscono in radio nel programma
Bbc's Saturday Club
-
La Philips presenta le musicassette al Funkaustellung
di Berlino
-
Elmore James muore a 45 anni
- Dinah Washington muore a 40 anni
-
Grave lutto nel mondo del country: in un incidente
aereo muoiono Patsy Cline,
Lloyd
"Cowboy" Cobas e Harold "Hawkshaw"
Hawkins
-
Gli Stati Uniti diventano "la terra delle
mille danze" (la definizione nasce dal titolo
dell'hit di Chris Kenner, "Land Of 100 Dances")
-
Bob Dylan diventa il guru del movimento pacifista
grazie al successo mondiale
degli inni antimilitaristi "Blowin' In The
Wind" e "Masters Of War"
-
Nel Sunset Strip di Hollywood apre i battenti
il Whiskey A Go-Go, il locale dove
verranno notati dai discografici i Doors e i Love |
1964 |
-
Comincia la "British Invasion"
-
I Beatles sbarcano in America, preceduti dal successo
mondiale del singolo
"I Want To Hold Your Hands"
- I Kinks incidono "You Really Got Me",
che propone il primo riff di hard-rock
-
Album d'esordio omonimo dei Rolling Stones, contenente
soltanto cover
-
Robert Moog progetta e mette in commercio
un synth a cui dà il suo nome
-
Inizia a essere prodotto il Mellotron, sorta di
antenato del campionatore che
suona
spezzoni di nastro registrato
-
Il folksinger Donovan comincia a esibirsi a Londra |
1965 |
-
I Rolling Stones pubblicano "Satisfaction",
censurata dalle radio negli Stati Uniti
e in Gran Bretagna.
"Last
Time" è
il
primo brano firmato da Jagger e Richard
a
finire in cima alle classifiche inglesi
- Bob Dylan si esibisce con un set elettrico al
Newport Folk Festival e incide
"Highway 61 Revisited"
-
Esordio dei Byrds con "Mr. Tambourine Man"
-
Robbie Basho debutta come folksinger a Berkeley,
California
- Boom del folk-rock
-
Negli Usa il grafico Alton Kelley organizza il
primo "dance concert" psichedelico
a Longshoreman's Hall
-
Comincia ad affermarsi a San Francisco il movimento
hippie
- Primi vagiti del progressive rock in Gran Bretagna
-
Andy Warhol
ingaggia i
Velvet Underground per
il suo spettacolo
multimediale
"The Exploding Plastic Inevitable"
- Esce "My Generation" degli Who, manifesto
del nuovo rock ribelle
- Dilaga negli Stati Uniti il fenomeno delle "garage-band"
-
Alan Freed muore a 42 anni |
1966 |
-
Con "Fresh Cream", debuttano i Cream
del chitarrista Eric Clapton
-
Il Cavern di Liverpool è costretto a chiudere.
Il palco viene rimosso e diviso
in
vari pezzetti che vengono venduti ai cacciatori
di souvenir beatlesiani
-
In un'intervista all'Evening Standard, John Lennon
afferma che i Beatles sono più
popolari di Gesù Cristo e che il cristianesimo
è destinato a sparire. Per reazione,
nel
Sud degli Usa le
canzoni dei Beatles vengono bandite da molte radio
e
i
dischi della band sono utilizzati per accendere
grandi falò
-
Bob Dylan pubblica "Blonde On Blonde",
primo disco doppio e concept-album
-
I Beach Boys pubblicano "Pet Sounds",
manifesto del nuovo pop
-
Simon & Garfunkel pubblicano "The Sound
Of Silence", capolavoro melodico
destinato a divenire uno dei più grandi classici
della soft music
- I 13th Floor Elevator's pubblicano "The
Psychedelic Sound Of", manifesto
della nuova corrente psichedelica
-
Debutto dei Jefferson Airplane con "Takes
Off"
-
Boom dell'acid rock e della psichedelia
- Revival del blues
-
Jimi Hendrix incide il suo primo singolo, "Hey
Joe"
- Frank Zappa pubblica "Freak Out"
-
I Rolling Stones pubblicano "Aftermath"
- Bob Dylan ha un incidente stradale e si ritira
per qualche tempo dalle scene |
1967 |
-
Con il festival di Monterey (Mamas and Papas,
Byrds, Who, Simon & Garfunkel,
Jimi Hendrix) inizia la stagione dei grandi raduni
rock
- Esce "The Velvet Underground & Nico",
uno dei capolavori della storia del rock
- Esce "The Doors" ed esplode il mito
di Jim Morrison
- I Jefferson Airplane incidono "Surrealistic
Pillow"
- Debutta Jimi Hendrix con l'album "Are You
Experienced?"
-
Esce il primo album dei Grateful Dead
-
Tim Buckley pubblica "Goodbye And Hello"
- Esce "Songs of Leonard Cohen"
- Esordio dei Pink Floyd con l'album "The
Piper At The Gates Of Dawn"
-
I Procol Harum spopolano con "A Whiter Shade
Of Pale", brano classicheggiante
ispirato all'"Aria Sulla Quarta Corda"
di Bach
-
Frank Zappa pubblica "Absolutely Free",
la prima rock-opera
-
I Red Crayola pubblicano "Parable Of Arable
Land", manifesto del loro rock
"free form freak out", in bilico tra
rumorismo e psichedelia
-
I Beatles pubblicano il loro primo concept-album,
"Sgt. Pepper's Lonely Hearts
Club Band", abbracciando la nascente scena
psichedelica
-
Brian Epstein viene trovato morto per overdose
nella sua abitazione
-
La polizia entra nell'abitazione di Keith Richards
a West Wittering, nel Sussex.
Jagger
e Richards vengono arrestati
per possesso di droga
- Muore Otis Redding a 26 anni
- Muore a 55 anni Woody Guthrie, uno dei grandi
maestri del folk |
1968 |
-
Boom del country-rock
-
I problemi di salute mentale di Syd Barrett costringono
i Pink Floyd ad
affiancargli, come secondo chitarrista, il suo
amico David Gilmour, che poi
lo
sostituirà definitivamente
- Esordio a Detroit degli Stooges di Iggy Pop,
progenitori del punk
-
Si sciolgono gli Yardbirds. Jimmy Page si tiene
il nome e un mese dopo presenta
in
concerto i New Yardbirds, con John Paul Jones,
John Bonham e Robert Plant.
In
autunno la band opta per la denominazione di Led
Zeppelin
- Escono i primi lavori della nuova scuola britannica
di Canterbury, guidata
dai Soft Machine di Robert Wyatt
- Esordio dei Led Zeppelin con l'album omonimo
-
I Kinks pubblicano la rock-opera "The Village
Green Preservation Society"
-
La contestazione giovanile che esplode in tutta
Europa fa del rock e della
canzone di protesta i suoi simboli
-
Debutta a Broadway il musical pacifista "Hair".
Alcune scene di nudo integrale
suscitano scandalo
-
Van Morrison pubblica "Astral Weeks"
-
Rock festival all'isola di Wight (Inghilterra)
con 10.000 persone
-
Debutto di The Band
-
Esordio dei Credence Clearwater Revival con l'album
omonimo
-
Esce "In A Gadda Da Vida" degli Iron
Butterfly
- Little Walter muore a 38 anni
- Frankie Lymon muore a 23 anni |
1969 |
-
Il festival di Woodstock (15 agosto) raccoglie
300.000 persone e si rivela uno
dei meeting più importanti della storia del rock
- Boom dell'hard-rock con gruppi come Led Zeppelin,
Deep Purple, Black Sabbath
- Boom del jazz-rock
- I Beatles pubblicano "Abbey Road"
-
Gli Who pubblicano la rock-opera "Tommy"
- Esordio dei King Crimson con "In The Court
Of The Crimson King", capolavoro
del progressive-rock
-
David Bowie incide "Space oddity", prima
ballata spaziale della storia del rock
-
Si afferma il rock tedesco e nasce la "kosmische
musik" (i pionieri sono il trio
di sintetizzatori dei Tangerine Dream)
-
Laura Nyro pubblica "New York Tendaberry"
-
Brian Jones (Rolling Stones) muore a 27 anni
-
Ad Altamont (Usa), durante un concerto dei Rolling
Stones, incidenti tra il
pubblico e la banda di motociclisti degli Hell's
Angels, incaricata del servizio
d'ordine: muore un ragazzo
-
Nat King Cole muore a 52 anni
-
In Italia, Fabrizio De Andre' pubblica il concept-album
"Tutti Morimmo A Stento" |
1970 |
-
Si sciolgono i Beatles
- Janis Joplin muore per un'overdose di eroina
a Hollywood, a 27 anni (4 ottobre).
L'album "Pearl", a cui stava lavorando,
sarà pubblicato postumo nel 1971
-
Jimi Hendrix muore a 28 anni (18 settembre).
Ufficialmente il decesso di Hendrix
è
dovuto a soffocamento da vomito in seguito ad
abuso di barbiturici
- Con "Deja Vu" esordisce il super-gruppo
Crosby, Stills, Nash and Young
-
Debutto solista di Syd Barrett con "The Madcap
Laughs"
-
Dopo un'esibizione al Max's Kansas City di New
York, Lou Reed abbandona
i
Velvet Underground
- I Traffic
pubblicano "John Barleycorn Must Die"
- "In
Rock" dei Deep Purple e "Paranoid"
dei Black Sabbath gettano le basi per
la nascita
del metal
- Esce "Desertshore" di Nico, che anticipa
di un decennio le atmosfere "dark"
-
Debutto dei Kraftwerk, nuovi pionieri della musica
elettronica tedesca
-
Festival alternative-rock di Glastonbury (Inghilterra),
con 10.000 persone
- Viene realizzata l'opera rock "Jesus Christ
Superstar", dai forti messaggi anti
bellici
che richiamano il Vietnam
-
Viene messo in commercio il mini-Moog. Miniaturizzazione
del mastodontico
sintetizzatore inventato da Robert Moog |
1971 |
-
Jim Morrison, leader dei Doors, muore a Parigi,
a 27 anni (3 luglio)
- Carole King esordisce con "Tapestry",
che resta per quindici settimane in testa
alle
classifiche americane
- Va in scena
il
musical "Jesus
Christ Superstar"
di Andrew Lloyd Webber
-
Syd Barrett, ex leader dei Pink Floyd, debutta
come solista
-
David Bowie incide "Hunky Dory"
-
I Rolling Stones pubblicano "Sticky Fingers"
-
Megaconcerto per il Bangladesh promosso da George
Harrison
- Muore
Duane Allman degli Allman Brothers Band in seguito
alle ferite riportate
in
un incidente motociclistico a Macon
- Gene Vincent muore a 36 anni
-
Prime incisioni in quadrofonia (quattro canali) |
1972 |
-
Esplode in Gran Bretagna il fenomeno del glam-rock,
inventato dai T-Rex
di Marc Bolan
- David Bowie incide "The rise and fall of
Ziggy Stardust and The Spiders from
Mars"
e diventa la stella del glam-rock
-
Esordio dei Roxy Music di Bryan Ferry e Brian
Eno
- Il glam porta nel rock il gusto per l'ambiguità
e il travestitismo
-
John Lennon annuncia di essere sorvegliato dall'Fbi
e di avere il telefono sotto
controllo: i federali sarebbero a caccia di prove
per poterlo espellere dagli Stati
Uniti
a causa delle sue idee politiche
- Neil Young pubblica "Harvest", capolavoro
del country-rock
-
Klaus Schulze incide "Irrlicht", monumentale
sinfonia elettronica in quattro parti
-
I Popol Vuh pubblicano "Hosianna Mantra",
capolavoro del rock "religioso"
-
I Pink Floyd pubblicano il kolossal psichedelico
"The Dark Side Of The Moon"
-
I Can pubblicano "Tago Mago"
-
In Italia, boom del progressive-rock (Area, Franco
Battiato, Balletto di Bronzo,
Pfm, Banco del Mutuo Soccorso, Orme, Alan Sorrenti) |
1973 |
-
Il glam contagia anche Lou Reed, che pubblica
"Transformer"
- Allman
Brothers Band, Grateful Dead e Band suonano dal
vivo a Watkins Glen.
Il
pubblico è composto da seicentomila spettatori
- Esordio di Tom Waits con "Closing Time"
-
Bob Dylan pubblica "Knocking On Heaven's
Door"
- Esce "Tubular Bells" di Mike Oldfield,
opera rock ispirata al "Bolero" di Ravel
- Graham Parsons muore a 26 anni
- Muore Barry Oakley degli Allman Brothers
-
I Genesis pubblicano "Selling England By
The Pound"
-
I Neu! pubblicano "Neu! 2", uno dei
capolavori del kraut-rock
-
I Faust pubblicano "Faust IV", disco-pioniere
della new wave
- Il film "American
Graffiti" di George Lucas lancia il revival
musicale anni 50 e 60
-
Debutto dei Queen
-
Debutto di Bruce Springsteen |
1974 |
-
Viene realizzato "The Rocky Horror Picture
Show", uno dei più celebri musical
della storia del rock
-
I Residents incidono "Meet The Residents",
album antesignano della new wave
-
I Ramones debuttano al Cbgb di New York. E' il
preludio all'era punk
-
Tour trionfale di Bob Dylan insieme a The Band
-
Boom del Northern Soul in Gran Bretagna
- Boom del rock sudista di Lynyrd Skynyrd, Eagles,
Marshall Tucker Band
- Bruce Springsteen viene definito "il futuro
del rock and roll"
- I primi gruppi new wave (Television,
Talking Heads, Blondie, Patti Smith Group)
debuttano al Cbgb di New York
- Il singolo "Piss
Factory" di Patti Smith segna la nascita
della new wave
-
Robert Wyatt pubblica ""Rock Bottom",
capolavoro della scuola di Canterbury
-
I Kraftwerk pubblicano il capolavoro "Autobahn"
- Brian Eno realizza
il "postmoderno" "Taking Tiger
Mountain By Strategy"
- Nick Drake muore a 26 anni (25
novembre) |
1975 |
-
ll disco "Metal Machine Music" di Lou
Reed nel 1975 segna il primo "tributo"
al rumore e la nascita della musica industriale:
l'intero suono è dato dal rumore,
provocato da un gruppo di amplificatori messi
in serie
-
Boom della musica funk
-
Lo "street funk" di George Clinton getta
le basi per la disco music
-
Primi vagiti della disco-music con l'accoppiata
Moroder-Van McCoy
-
Tim Buckley muore a 28 anni
(29
giugno)
- Esce "Born To Run" di Bruce Springsteen
-
Neil Young pubblica "Tonight's The Night"
-
"Saturday Night Live" debutta in tv
-
Il film "Nashville" di Robert Altman
rilancia la country-music
-
Louis Jordan muore a 67 anni
-
In Italia, boom dei cantautori (De André, Battiato,
Guccini, Dalla, De Gregori,
Gaber, Conte, Fossati) |
1976 |
-
I Sex Pistols debuttano al Club 100: nasce il
punk-rock in Gran Bretagna
- Boom della musica reggae e di Bob Marley
-
I Blondie, con l'album d'esordio omonimo, lanciano
la "disco-punk"
-
Gli Eagles pubblicano "Hotel California"
- Phil Ochs muore a 36 anni
- Keith Relf degli Yardbirds muore a 33 anni
-
Howling Wolf muore a 66 anni
-
Al Winterland di San Francisco The Band celebra
lo scioglimento con un mega-
concerto denominato "The Last Waltz".
Dallo show, con numerosi ospiti
d'eccezione, vengono tratti un disco triplo e
un film diretto da Martin Scorsese
- William Ackerman
fonda la Windham Hill e inventa la musica new-age
-
I Throbbing Gristle coniano il termine "industrial
music"
-
Boom dell'elettronica con "Oxygene"
di Jean-Michel Jarre |
1977 |
-
Con la colonna sonora del film "Saturday
Night Fever" esplode in tutto il mondo
la febbre della disco-music
-
"Low" dà il via alla trilogia berlinese
dell'accoppiata David Bowie-Brian Eno, che
rielabora l'elettronica tedesca e getta le basi
per tutto il futuro dell'electro-rock
- Elvis Presley muore a 42 anni
-
Elvis Costello si guadagna la fama di cantautore
dell'anno con "My Aim Is True"
- Esce "Talking Heads '77"
-
Esce "Marquee Moon" dei Television,
uno dei capolavori della new wave
-
Debutto dei Clash
-
Sid Vicious sostituisce Glen Matlock nei Sex Pistols.
Vicious è celebre negli
ambienti punk come presunto inventore del "pogo"
-
Debutto dei Suicide, pionieri della contaminazione
tra punk ed elettronica
-
Debutto dei Talking Heads di David Byrne
- Tre membri dei Lynyrd Skynyrd muoiono in un
incidente aereo
- Ronnie Van Zandt muore a 28 anni
- Esordio di Siouxsie con "The Scream"
che anticipa la stagione del dark-punk
di
Bauhaus, The Cure, Joy Division, Sisters of Mercy
- Marc Bolan dei T-Rex muore a 29 anni in seguito
a un incidente stradale |
1978 |
-
Primo annuncio del compact disc da parte della
Philips
-
Brian Eno inventa l'ambient music con "Music
For Airports"
-
Il singolo "The Model" dei Kraftwerk,
contenuto nell'album "The Man Machine",
segna l'avvento del techno-pop che dominera' gli
anni 80
-
I Pere Ubu pubblicano "The Modern Dance"
-
Esordio di Kate Bush con "Wuthering Heights"
- Esordio dei Police con "Outlandos D'Amour"
- Keith Moon, batterista degli Who, muore a 32
anni (7
settembre)
-
Muore Sandy Denny, voce dei Fairport Convention
-
Al Chelsea Hotel di New York viene trovata morta
Nancy Spungen, la ragazza
di
Sid Vicious. Sul suo corpo vengono rilevate ferite
da coltello. Vicious viene
arrestato per omicidio. Alla vicenda, sarà ispirato
il film "Sid and Nancy" |
1979 |
-
Si sciolgono i Led Zeppelin
- Undici spettatori muoiono a un concerto degli
Who a Cincinnati (Usa)
- Esce il primo walkman Sony
-
Esce "London Calling" dei Clash, dove
il punk si unisce a ska, reggae, funk, blues
-
Boom della musica rap
- Spopola il beach-punk in California
-
Esce "154" degli Wire
- I Joy Division debuttano con "Unknown Pleasures"
- Esce "Mix-Up"
dei Cabaret Voltaire, pietra miliare dell'industrial
-
Sid Vicious muore a 21 anni per un'overdose di
eroina. L'ex
Sex Pistol era in
libertà su cauzione perché sospettato di aver
ucciso la compagna Nancy
- Gli Who realizzano
la rock-opera "Quadrophenia"
- In Italia,
Fabrizio De Andre' e la Pfm si uniscono per un
lungo tour dal quale
sarà
estratto un doppio album live |
1980 |
-
Riscoperta del rock psichedelico
- Nasce la no-wave minimalista newyorkese (Sonic
Youth, Lydia Lunch,
Arto Lindsay)
- John Bonham dei Led Zeppelin muore a 33 anni
- John Lennon viene ucciso a New York da un fanatico.
Aveva 40 anni
-
Muore a Londra Bon Scott degli Ac/Dc
- Gli Ultravox incidono "Vienna", uno
dei capolavori del genere "new romantic"
-
I Japan di David Sylvian pubblicano "Gentlemen
Take Polaroids"
-
I Pil dell'ex leader dei Sex Pistols Johnny Lydon
pubblicano "Second Edition"
- Ian Curtis, leader dei Joy Division, si suicida
impiccandosi nella sua casa
di Manchester, a 23 anni (18
maggio). Poco dopo uscirà, postumo, "Closer"
-
Ivo Watts-Russell fonda l'etichetta 4AD
- I Tuxedomoon
pubblicano "Half Mute", coniugando new
wave e avanguardia
- A
Berlino gli Einstürzende Neubauten propongono
i loro primi show d'avanguardia
affiancando agli strumenti tradizionali un assortimento
di arnesi di ogni tipo
(seghe circolari, bidoni pieni d'acqua, plastica,
vetro, tubi e travi di metallo)
-
Ozzy Osborne, cantante dei Black Sabbath, affronta
un processo per il suicidio
di
un fan, rimasto colpito dalla loro canzone "Suicide
Solution" |
1981 |
-
Esplode il synth-pop di Depeche Mode, Human League,
Omd, Heaven 17,
Ultravox,
Visage, Icehouse, Eurythmics & C.
- Mtv debutta via cavo con il video dei Buggles
"Video Killed The Radio Star"
- Simon & Garfunkel si riuniscono per un concerto
a Central Park (New York)
davanti
a cinquecentomila spettatori
- Alex Harvey muore a 32 anni
-
Bob Marley muore a 34 anni per un tumore al cervello
(11
maggio)
-
A Harlingen, in Texas, muore a 55 anni per un
attacco di cuore Bill Haley
-
A San Francisco viene trovato morto nella sua
auto Michael Bloomfield, uno
tra
i più grandi chitarristi bianchi del blues
-
Nasce in Nuova Zelanda (con band come Tall Dwarfs
e Clean) il genere "lo-fi" |
1982 |
-
Concerto pacifista a Central Park con ottocentomila
persone
-
Peter Gabriel inventa il festival itinerante di
world-music "Womad"
- La
Sony e la Philips introducono il "compact
disc"
-
I Cure pubblicano "Pornography", capolavoro
del dark-punk
-
I Sonic Youth inventano il noise-rock
-
Paul Weller annuncia lo scioglimento dei
Jam
-
Con "Big Science", Laurie Anderson è
la chanteuse elettronica del momento
- "Thriller" di Michael Jackson, con
40 milioni di copie vendute nel mondo, batte
ogni record di vendite e inaugura la stagione
della Jackson-mania |
1983 |
-
Il concerto a Red Rocks, registrato in "Under
A Blood Red Sky", lancia gli U2
- Si afferma a Los Angeles la scena neopsichedelica
del Paisley Underground
-
Tom Waits pubblica "Swordfishtrombones"
- Dennis Wilson dei Beach Boys muore annegato
- Esordio degli Smiths di Morrissey
-
Esordio degli Rem con "Murmur", che
detta le coordinate del nuovo folk-pop Usa
- "Kill 'Em
All" dei Metallica inventa lo speed-metal
-
Muore per un attacco cardiaco Muddy Waters, uno
dei padri del blues elettrico
di
Chicago |
1984 |
-
Esplode la nuova British invasion, con Culture
Club, Duran Duran & C.
- Successo mondiale di Prince con "Purple
Rain"
- L'album "Like A Virgin" lancia nel
mondo il fenomeno-Madonna
- Esce "Treasure" dei Cocteau Twins,
manifesto del nuovo dream-pop
-
Debutto degli australiani Dead Can Dance
- Esplode il fenomeno della musica New Age
-
Marvin Gaye muore a 45 anni, ucciso dal padre
in seguito a una lite
-
Muore Alexis Korner, una delle figure centrali
del blues e del rock britannici degli
anni
Sessanta. Tra le sue scoperte ci sono anche i
Rolling Stones |
1985 |
-
Il super-gruppo europeo Band Aid incide per beneficenza
"Do They Know It's
Christmas?"
- Le star americane rispondono unendosi per il
singolo "We Are The World"
- La stagione delle iniziative di beneficenza
viene suggellata da Live Aid,
megaconcerto multi-nazionale per combattere la
fame nel mondo
- Ricky Nelson muore a 45 anni
-
"Come On Down" dei Green River e' il
primo album hardrock-grunge
- Un disc-jockey
di Chicago, DJ Pierre, inventa l'"acid-house"
-
I Jesus And Mary Chain pubblicano "Psychocandy"
unendo noise-rock e pop
- Dal progetto di Little Steven, Artist united
against apartheid, nasce "Sun City" |
1986 |
-
Richard Manuel (The Band) muore a 43 anni
- Robbie Basho muore a 45 anni
-
Esce "Master Of Puppets" dei Metallica,
uno dei capisaldi del metal
-
Dopo un concerto tenuto a Stoccolma, il tour bus
dei Metallica esce di strada.
Nell'incidente muore il bassista Cliff Burton
- Tour mondiale "Conspiracy Of Hope"
a sostegno di Amnesty International
- Con "Graceland", Paul Simon rilancia
la musica africana
-
Gli U2 conquistano l'America con "The Joshua
Tree", primo disco irlandese
a raggiungere il n. 1 nelle classifiche Usa
-
In Italia, boom della new wave con Litfiba, Diaframma
e CCCP |
1987 |
-
Snakefinger muore a 38 anni
- Si sciolgono gli Ultravox
-
David Sylvian, lasciati i Japan, pubblica il capolavoro
"Secrets Of The Beehive"
- I My Bloody Valentine
inventano la psichedelia "shoegazing"
-
Gli Swans pubblicano il capolavoro "Children
Of God"
- I
Bel Canto
rilanciano il dream-pop con "White-Out
Conditions"
- Paul Butterfield muore a 45 anni
-
Muore
a 76 anni John Hammond, produttore e talent scout |
1988 |
-
Nico muore in seguito a una caduta dalla bicicletta
a 49 anni
-
A 52 anni muore per un infarto Roy Orbison. Pochi
mesi prima era entrato a far
parte
del supergruppo dei Traveling Wilburys
con Dylan, Harrison e Petty
- Enya pubblica "Watermark", la via
irlandese alla New Age
-
Gli In The Nursery pubblicano "Koda"
-
Esordio di Lycia, pioniere della contaminazione
tra musica gotica e ambientale
- Nasce l'"ambient house" per chill-out
room
-
La house diventa "techno": il termine
viene coniato dalla rivista britannica
"The Face" per definire un pezzo di
Kevin Saunderson intitolato "Big Fun"
-
Esce "Surfer Rosa" dei Pixies, uno dei
capolavori del college-rock
-
Debuttano i Mudhoney, primo gruppo "grunge"
-
Peter Gabriel crea l'etichetta Real World, che
diventerà un gigantesco catalogo
di musica etnica da tutto il mondo
-
L'antologia "The Best Of Paolo Conte"
viene inserita tra i "dischi essenziali"
dell'anno dalla rivista americana "Rolling
Stone" |
1989 |
-
"Passion" di Peter Gabriel dà il via
alla riscoperta della world-music
-
Reunion degli Who, celebrata in un concerto a
New York
-
Tornano sulla scena i Jefferson Airplane. La reunion
dura solo lo spazio di
un
album e di un tour
-
Debuttano gli Stone Roses, leader della scena
"Madchester". |
1990 |
-
Sinéad O'Connor porta al successo "Nothing
Compares 2 You" di Prince e
in
occasione di un concerto nel New Jersey si rifiuta
di cantare dopo l'inno
nazionale statunitense, scatenando un mare di
polemiche
- Muore Tom Fogerty
- Nick Cave pubblica il capolavoro "The Good
Son"
- Muore Steve Ray Vaughan in un incidente aereo
-
Meat Beat Manifesto inventa la jungle music (o
drum'n'bass) |
1991 |
-
Esce "Nevermind" dei Nirvana
-
Esplode il movimento grunge di Seattle
-
Esce "Spiderland" degli Slint, in bilico
tra hardcore e nuovo post-rock
-
I My Bloody Valentine pubblicano "Loveless",
capolavoro del genere "shoegazer"
- I Codeine inventano
lo "slo-core" con "Frigid Stars"
- I Type O
Negative dettano le coordinate del nuovo "post-metal"
con l'album
"Slow,
Deep And Hard"
- "Blue Lines"
dei Massive Attack inventa il "trip-hop"
di Bristol
- Freddie Mercury dei Queen muore di Aids
-
Muore a New Orleans per un'overdose di cocaina
e metadone Johnny Thunders,
già
chitarrista dei New York Dolls e degli Heartbreakers
-
Cinquecentomila persone si radunano a Mosca per
un concerto che vede in
cartellone i Pantera, i Black Crowes, i russi
A.S.T, i Metallica e gli Ac/Dc
-
Il cardinale O'Connor chiede al Papa di scomunicare
Madonna |
1992 |
-
Esordio di Tori Amos con "Little Earthquakes"
-
Esplode il fenomeno del brit-pop (Blur, Oasis,
Suede, Pulp & C.)
-
Viene inventato il formato Mp3 per archiviare
brani musicali nei computer
-
Muore
a Memphis Albert King, maestro della chitarra
blues |
1993 |
-
Esordio di Bjork con "Debut"
-
Esordio dei Tindersticks con "I"
-
Debutto dei Labradford, capofila del nuovo revival
elettronico
- I Morphine incidono "Cure For Pain"
-
Esordio degli Autechre con "Incunabula",
capolavoro dell'"ambient-house"
-
Gli Stereolab pubblicano "Transient Random
Noise Burts With Announcements"
-
Frank Zappa muore di cancro
-
Mick Ronson, il chitarrista degli Spiders From
Mars, muore di cancro
-
In Italia, Franco Battiato pubblica "Caffè
de la paix" |
1994 |
-
Si suicida Kurt Cobain, leader dei Nirvana (5
aprile)
-
Esce "Dummy" dei Portishead, manifesto
del trip-hop di Bristol (Inghilterra)
- "Zombie" dei Cranberries si rivela
uno degli "inni" del decennio
-
Lisa Germano pubblica il capolavoro "Geek
The Girl"
- Esordio dei Tortoise. Si afferma il movimento
post-rock
- I Nine Inch Nails rilanciano il rock "industrial"
con "Downward Spiral".
L'album è
registrato nella villa di Bel Air in cui alcuni
seguaci di Charles Manson nel 1969
assassinarono Sharon Tate e i suoi ospiti
- Muore
Fred
"Sonic" Smith, chitarrista degli Mc5
e dei Sonic Rendezvous Band,
e
marito di Patti Smith
-
Gli Oval inventano la glitch music
-
Boom del genere "lo-fi" con "Crooked
Rain, Crooked Rain" dei Pavement
-
"I
could live in hope"
dei Low fissa un nuovo standard di rock "lento"
e minimale
- Jeff Buckley pubblica "Grace" e diventa
uno dei nuovi idoli del decennio
-
Un tour celebra la reunion degli Eagles
-
Si apre a Saugerties, sul fiume Hudson, Woodstock
'94. L'evento viene
organizzato per celebrare il venticinquennale
dello storico festival |
1995 |
-
Esce il kolossal hardcore "Mellon Collie"
degli Smashing Pumpkins
- Apre a Cleveland il Rock and Roll Hall of Fame
Museum
-
David Bowie torna ai suoni e ai fasti della trilogia
berlinese con "Outside"
-
Boom di Alanis Morissette con "Jagged Little
Pill"
- Muore il leggendario dj Wolfman Jack
- Jerry
Garcia muore nel sonno per un attacco cardiaco
(9 agosto). Pochi mesi
dopo
la sua scomparsa, i Grateful Dead annunciano il
loro scioglimento
-
Muore Sterling Morrison (Velvet Underground) |
1996 |
-
Muore Jeffrey Lee Pierce, leader dei Gun Club
- Boom delle cantautrici negli Stati Uniti (Tori
Amos, Sheryl Crow, Ani Di Franco,
Fiona Apple, Sarah McLachlan etc.)
- Riscoperta della "lounge music" e
delle colonne sonore anni Sessanta
-
Nasce il Dvd
-
I Black Tape For A Blue Girl pubblicano "Remnants
Of A Deeper Purity",
capolavoro del nuovo genere ambient-gothic
-
In Italia, Fabrizio De Andre' e Ivano Fossati
pubblicano "Anime Salve" |
1997 |
-
Muore Michael Hutchence (Inxs)
-
Muore John Denver
-
Muore Laura Nyro
- Il Lilith Fair Tour riunisce alcune delle più
importanti cantautrici della scena rock
internazionale (Suzanne Vega, Sheryl Crow, Sarah
McLachlan, Liz Phair etc.)
- Il Pop Mart Tour celebra i fasti degli U2
- Esce "Ok Computer" dei Radiohead,
uno degli album di culto del decennio 90
-
Jeff Buckley muore annegato (29
maggio) |
1998 |
-
I Dirty Three pubblicano "Ocean Songs",
uno dei capolavori del decennio
-
Con "Deserter's Songs" i Mercury Rev
sono gli alfieri della nuova psichedelia
- I Calexico pubblicano "The Black Light",
fondendo post-rock e musica tex-mex
-
Rozz Williams (Christian Death) si suicida impiccandosi
nella sua casa
-
Muore
Carl Perkins, uno dei grandi eroi del rockabilly
- Muore
Linda Eastman, moglie e partner musicale di Paul
McCartney
-
Esce
"Painted from Memory", firmato da Elvis
Costello e Burt Bacharach
- Gli Air pubblicano
"Moon Safari" e capeggiano la nuova
scena "art-dance pop"
francese
(Daft
Punk, Etienne de Crecy, Saint Germain, Bob Sinclair,
Cassius,
Modjo,
Les Rhythm Digitales, Frederic Galliano)
-
Viene introdotto il primo lettore portatile di
Mp3
-
La pirateria musicale dilaga nel mondo attraverso
l'uso degli Mp3 |
1999 |
-
Mark Sandman, leader dei Morphine, muore sul palco
a Palestrina (Roma)
-
Muore Fabrizio De André, uno dei massimi cantautore
italiani di sempre
-
Adrian Borland (Sound) si uccide gettandosi sotto
a un treno
-
Muore
a 52 anni Skip Spence, già batterista dei Jefferson
Airplane, chitarrista
dei
Moby Grape e autore del solistico "Oar",
uno dei capolavori della psichedelia
-
Nasce Napster, servizio di scambio musicale on-line
-
A
tredici anni dallo scioglimento dei Clash esce
"From Here to Eternity", il primo
documento live ufficiale della band inglese
-
I
Black Heart Procession
pubblicano
"2"
- "Agaetis
Byrjun" degli islandesi Sigur Ròs rielabora
shoegazing e dream-pop
-
New
York, Londra e Ginevra sono i centri principali
di NetAid, manifestazione
musicale organizzata per sostenere la causa della
cancellazione del debito
dei
paesi del Terzo mondo |
2000 |
-
30 giugno: durante il festival di Roskilde (Danimarca)
otto persone muoiono per
soffocamento, schiacciate contro le transenne,
durante l'esibizione dei Pearl Jam
-
"Love Parade" di Berlino riunisce quasi
un milione di persone e diventa il piu'
grande
evento dance del mondo
-
Muore Ian Dury, l'ideatore dello slogan "Sex
and drugs and rock'n'roll"
- Muore Screamin' Jay Hawkins
- Muore la cantante israeliana Ofra Haza
- Muore Kirsty MacColl, voce del pop folk
-
Muore Ben Orr, bassista e vocalist dei Cars
-
I Beatles tornano al primo posto delle classifiche
mondiali con l'antologia "1"
-
In Italia, Vinicio Capossela pubblica il multipremiato
"Canzoni a Manovella" |
2001 |
-
Muore John Fahey
- Muore Joey Ramone, leader dei Ramones
-
Napster viene condannato per violazione delle
leggi sul copyright
- Si ricostituiscono i Roxy Music
-
I Radiohead pubblicano il capolavoro "Amnesiac"
- Muore George Harrison, chitarrista dei Beatles
- Muore Florian Fricke, leader dei Popol Vuh
- Muore Michael Karoli, violinista e cantante
dei Can |
2002 |
-
Muore Dee Dee Ramone (Ramones)
-
Muore John Entwistle, bassista degli Who
-
Muore
Thomas Dinger, membro fondatore sia dei Kraftwerk
sia dei Neu!
-
Muore Joe Strummer, leader dei Clash
-
Boom dell'elettronica scandinava (Royksopp, Mum,
Sigur Ròs, Biosphere, Luomo,
Pan Sonic etc.)
-
Boom dello stoner-rock con "Songs For The
Deaf" dei Queens Of The Stone Age
-
Gli Interpol capeggiano il revival della new wave
con "Turn On The Bright Lights" |
2003 |
-
Muore Giorgio Gaber, decano dei cantautori italiani
|
|
|
 |