06/10/2017

Fitness Forever

Circolo Arci Ohibò, Milano


di Davide Sechi
Fitness Forever

Di fronte a me c’è Marco, proprio lui il Bercy, e mi sta raccontando qualcosa di importante. Non è che riesca a sentirlo benissimo, visto che ci troviamo a due passi da una sala da ballo dove hanno pensato bene di intrattenere l’attesa dell’imminente esibizione dei Fitness Forever sparando della musica a volume insostenibile. Quindi, dopo tentativi più o meno urlati, glielo chiedo a Marco "Usciamo un attimo fuori o no?".
Ma proprio in quel momento, con la coda dell’occhio, scorgo una figura minuta che fa capolino, sgusciante e cambio idea, rimaniamo seduti. Ma glielo faccio notare a Marco che accanto a noi passeggia una ragazzina dai contorni decisamente gustosi. Lui fa finta di nulla. Ma invece prende nota e così quando ci approssimiamo al palco mi fa: "Guarda che la tipina è la flautista dei Fitness Forever". Ma dai?! Allora deve essere bravissima.

Ed è bravissima. E i Fitness Forever, che sto canticchiando senza ritegno da una settimana, sono delle belve. Mi chiedeva Marco, sempre lui, "Come faranno a trasportare on stage tutto quel concentrato di note che pervade il loro nuovo album 'Tonight'?”. Semplice, sul palco si presentano in otto e sono tutti assi, draghi, fuoriclasse.
Cosa fanno i Fitness Forever? Dalle recensioni sempre più frequenti li si racconta come depositari del pop più elegante, divertente, omaggiante, suadente, tra Bacharach e Stereolab, Umiliani e Carella, Le Freak C’est Chic. Ma appena partono mi giro verso Marco e gli dico che sembrano i primi Matia Bazar. D’un tratto vengo come trascinato dentro un salotto, in un post-pranzo domenicale di fine anni 70, con un sottofondo morbido ma ritmato, quasi lezioso, mentre gli acini d’uva danzano, il caffè sgorga, Domenica In parte con la sua maratona, Discoring è pronto a nastri di partenza, la poltrona sembra inghiottirti.

Mi sveglia Mauro, un colpo di gomito lieve, come per dire … guarda un po’? Guardo e trovo Nicoletta Battelli che si è impadronita del microfono, è la cantante! Ed è ovviamente uno splendore estetico. Prova due passi di danza, ma poi ci ripensa, canta e sembra un usignolo in discoteca, perfetta. Bella, brava ma pure buffa, perché sembra suggerire l’idea che non gliene freghi nulla di stare sul palco, come se stesse facendo un favore a tutti. E la cosa è assolutamente irresistibile, soprattutto perché non voluta (come mi confermerà alla fine della serata un suo conoscente, tale Carlos Valderrama).
Dietro di lei si scatena il finimondo: un batterista, Andrea De Fazio, invalicabile e spettacolare come il Castellini ultimo baluardo volante, Scialdone, che pare Bernard Edwards mascherato da pizzaiolo ma invece è Scialdone e suona il basso e canta da fenomeno del ritmo melodico, Massimo Imperatore che fa il timidone ma poi funky il gallo e lick di chitarra da leccarsi i baffi e pure la barba della quale è ampiamente provvisto, Roberto Porzio che sembra uno e trino alle tastiere, vista la capacità di accompagnare ed eseguire quattro soli contemporaneamente, Pietro Santangelo che soffia sul sax come se fosse sempre l’ultima volta e a un certo punto sembra quasi capottarsi per lo sforzo immane, Francesca Diletta Iavarone prima responsabile del cortocircuito spazio temporale con il suo flauto traverso, e intanto canta, balla, scruta lo spartito, richiama la regia, sorride, carica, e Gaetano Scognamiglio, il nuovo Marrale, voce, chitarre, percussioni, tastiere, leadership, sorrisi a profusione, strette di mano, ringraziamenti, baci a e pure abbracci.

E su disco i Fitness Forever escono alla grande, in perfetto equilibrio, una colonna sonora multi-uso, ma sul palco sono furiosi, in un gioco di incastri vocali e strumentali che sembra piovuto dal cielo. Napoli centrale, Napoli ovunque, Neapolitan Power, è di nuovo Piazza del Plebiscito, con Pino, James, Tullio, Toni, Rino, Joe, un coinvolgimento, un trasporto. "Veniamo da lì", mi dice Scognamiglio. O era Valderrama? Boh?! Vabbe', Fitness Forever, e riparti di slancio!



Setlist

Piano Fender Blues 
Carlo 
Canadian Ranger 
Dance Boys 
Cosa Mi Hai Detto 
Cosmos 
Disco Quiz 
Igloo 
Baby Love 
Andre 
Port Ghalib 
Tonight

Anarchica Pugliese 
Arbre Magique

 

Fitness Forever su OndaRock
Recensioni

FITNESS FOREVER

Tonight

(2017 - Elefant)
La retromania di Carlos Valderrama si sposta sulla italo-disco dal respiro internazionale

FITNESS FOREVER

Cosmos

(2013 - Elefant Records)
Il secondo personale carosello della formazione campana

FITNESS FOREVER

Personal Train

(2009 - Pippola Music)
L'estate tutta italiana della formazione partenopea, tra un liscio romagnolo e una fisarmonica consumata ..

News