06-01-2023

"Panopticom" è il nuovo singolo di Peter Gabriel

di Redazione di Ondarock

Il primo brano dell'atteso ritorno discografico di Peter Gabriel è stato pubblicato il 6 gennaio. "Panopticom", cinque minuti di durata, anticipa l'uscita dell'album "i/o", prevista per il 2023. Si tratterà del primo Lp in studio con brani originali realizzato dall'artista dai tempi di "Up" (2002).

Il pezzo uscito presenta novità e aspetti familiari per i fan dell'artista: fra i musicisti coinvolti, si incontrano i consueti Tony Levin (basso) e David Rhodes (chitarra), più il batterista franco-ivoriano Manu Katché, una leggenda in ambito progressive, fusion e pop (già con Gabriel in "So", "Passion", "Us" e "Up", oltre che con Sting, Claudio Baglioni, Pino Daniele, Tori Amos, Jan Garbarek e molti altri). Ai sintetizzatori, poi, compare nientemeno che Brian Eno, a cui l'ex-frontman dei Genesis aveva prestato un brano per il lavoro di beneficienza curato in occasione dell'Earth Day 2022 dal pioniere della ambient music.

Lo stile del pezzo è uno riuscito connubio dell'evocativo art-pop elettronico di cui Gabriel è maestro e di elementi acustici che danno allo sviluppo uno stimolante tono post-progressive (qualcuno potrebbe pensare ai recenti Marillion o ai Lunatic Soul). Testo e ispirazione della canzone testimoniano l'attenzione dell'artista all'attivismo su scala planetaria: tra i riferimenti, tre gruppi alla frontiera tecnologica nella ricerca investigativa rivolta ai diritti umani (Forensic Architecture, Bellingcat e l'organizzazione WITNESS, co-finanziata proprio da Gabriel).



Peter Gabriel su OndaRock
Recensioni

PETER GABRIEL

New Blood

(2011 - Real World)
A due anni da "Scratch My Back" il musicista di Bath riarrangia in chiave orchestrale 14 tracce della ..

PETER GABRIEL

Scratch My Back

(2010 - Virgin)
Un album di cover, dal mondo dopo il diluvio

PETER GABRIEL

Big Blue Ball

(2008 - Real World Records)
Il frutto di tre anni di session e incontri negli studi Real World

PETER GABRIEL

Up

(2002 - Virgin)
Un disco notturno, che tenta di convogliare un esistenzialismo introverso in forma-canzone

PETER GABRIEL

Passion

(1989 - Real World)
Il manifesto del sincretismo di Gabriel, per il film di Scorsese "L'Ultima Tentazione di Cristo"

PETER GABRIEL

IV (Security)

(1982 - Geffen)
La scimmia smascherata: l'album con cui Gabriel gettò le basi del fenomeno world music

News
Speciali