
Di origini polacche, crebbe l'infanzia a Chicago, Illinois, si laureò alla DePaul University in economia per poi trasferirsi alla UCLA University dove conobbe l'altro cardine dei Doors, James Douglas Morrison. Polistrumentista, dotato di un naturale eclettismo non solo in campo musicale, Manzarek fu la vera anima sonora della blues band americana, aggiungendo alle tipiche "pentatoniche nere" del sud, note psichedeliche che definirono in eterno un genere e un'epoca per gli Stati Uniti d'America dei sixties.
Le sue incursioni di organetto sono classici della musica rock, rivoli frizzanti in "The Changeling", lunghi fraseggi ridenti in "Break On Trough", tra gli inventori del "flower-power" con "Soul Kitchen". Inevitabile non ricordarlo con la composizione forse più intima dell'intera discografia dei The Doors, quella "Riders On The Storm" che lo vede assoluto protagonista nelle atmosfere e nel carattere.