
Già nel maggio 2012 gli Afterhours, insieme a Il Teatro degli Orrori, diedero vita al primo grande appuntamento musicale dopo il terremoto. In quella circostanza venne chiesto a gran voce dalla cittadinanza e dalle istituzioni di non lasciare quell'episodio isolato ma di dargli seguito e contribuire così alla rinascita del tessuto sociale, in particolar modo quello giovanile, del capoluogo abruzzese.
Anche per questa ragione si è lavorato a lungo con il sindaco e le istituzioni locali intorno all'ipotesi di far svolgere il festival nell'area del Set Action & Stage, giovane e coraggiosa realtà locale affiliata al circuito nazionale dei club riferito a KeepOn.
Oltre alla partecipazione di Manuel Agnelli con i suoi Afterhours, l’edizione 2014 vedrà alternarsi sul palco:
Antonio Rezza e Flavia Mastrella (performance teatrale)
Piero Pelù (concerto)
Paolo Giordano con Plus (Minus&Plus) (reading)
Bachi da Pietra (concerto)
Versus – Cristiano Carotti VS Desiderio (performance dj e vj set)
Valentina Chiappini (performance)
Diodato (concerto)
Enrico “Der Maurer” Gabrielli + Sebastiano De Gennaro (musica contemporanea e attitudine punk)
Ghemon (hip hop)
Le Indiesponenti (dj set)
Graziano Staino (video-arte)
Isabella Staino (installazione pittorica)
Luminal (concerto)
Nebulae (danza)
Ura (concerto)