31-10-2014

Gigi Giancursi e Elena Diana lasciano i Perturbazione

di Stefano Bartolotta
Gigi Giancursi e Elena Diana lasciano i Perturbazione Il 2014, che aveva visto i Perturbazione ottenere un enorme aumento di esposizione mediatica dopo la partecipazione a Sanremo, si chiude in modo tutt'altro che lieto per la band di Rivoli. Gigi Giancursi e Elena Diana, rispettivamente chitarra solista e violoncello, e tra l'altro anche marito e moglie, non fanno più parte della band. 

Il saluto di Elena Diana appare sul profilo Facebook ufficiale della band, mentre quello di Gigi Giancursi sulla propria pagina personale. In quest'ultimo, si dice chiaramente che "Mi avevano proposto un comunicato congiunto, non ho accettato. Una porta si è chiusa e sono rimasto fuori. Non posso quindi sforzarmi di ragionare come se fossi dentro casa", parole che rendono evidente come la separazione non sia certo avvenuta in modo indolore. Anche la Diana dice esplicitamente che "Nel settembre 2014 si è concluso il tour e la mia barca ha cambiato direzione".

Giancursi ci tiene a far sapere che ha già avviato un nuovo progetto, Linda & The Greenman, nato dal "l'incontro artistico con Linda, che mi fa sentire un pò come Paul. Linda, attenzione, non Yoko". Quest'ultima precisazione probabilmente serve per eliminare subito il sospetto che ci sia anche stato il termine del legame sentimentale con la Diana. Giancursi chiude postando il video del primo brano publicato da parte del nuovo progetto, dicendo che la sua intenzione è di "sostituire un vero e proprio comunicato stampa con questa".

Da parte loro, i quattro Perturbazione rimasti ammettono che "Dopo più di vent'anni insieme, torti e ragioni sono una matassa molto intricata di motivi personali ma anche di importanti divergenze dal punto di vista artistico" e concludono affermando che "Tommaso, Cristiano, Alex e Rossano sono e rimangono i Perturbazione, con la voglia di scrivere altre canzoni e continuare il viaggio, come questa sera sul palco di Torino. Senza rimpianti e felici della strada fatta insieme fino ad oggi".




Perturbazione su OndaRock
Recensioni

PERTURBAZIONE

(Dis)Amore

(2020 - Ala Bianca)
Un concept sull’impossibile definizione dell’amore segna il ritorno al passato ..

PERTURBAZIONE

Le storie che ci raccontiamo

(2016 - Mescal)
La band piemontese torna con dieci canzoni all'insegna della leggerezza

PERTURBAZIONE

Musica X

(2013 - Mescal)
Il disco adulto della band di Rivoli segna un deciso cambiamento di rotta

PERTURBAZIONE

Del Nostro Tempo Rubato

(2010 - Santeria)
Il gruppo di Rivoli torna con ben ventiquattro nuove canzoni

PERTURBAZIONE

Pianissimo fortissimo

(2007 - Emi)

Il pop arguto e sentimentale della formazione di Torino

News