
Cosa?! Ma come si permette?! C'è addirittura chi ha voluto tracciare un parallelo tra le sue arie pianistiche ed Erik Satie. Ma stiamo scherzando?! Gli piacciono anche Leonard Cohen e Aretha Franklin. Sì vabbè, e poi?! E poi ci sono i soliti due, Marco e Davide che, dopo pochi giorni dal debutto discografico di Clementine, analizzano questo chiacchieratissimo nuovo fenomeno della musica popolare. Un sospetto corre lungo la fibra: infileranno sicuramente qualche altro nome.
Immergetevi nell'ascolto di Blah Blah Blah OndaRock On Air, e il mistero verrà svelato. E non perdetevi le classiche rubriche della trasmissione: "Accadde oggi", "Le news della settimana", "Un sabato italiano".
Ecco la scaletta completa del programma:
1. Benjamin Clementine - London - At Least For Now
2. Antony & The Johnsons – Fistful Of Love – I Am A Bird Now
3. Nina Simone - I Loves You Porgy - Little Girl Blue
4. Me'shell Ndegéocello - Turn Me On - Pour une Am Souveraine: A Dedication to Nina Simone
5. The Doors - End Of The Night - The Doors (4 gennaio 1967)
6. Led Zeppelin - I Can´t Quit You Baby - Led Zeppelin (12 gennaio 1969)
7. Wang Chung - Devoted Friends - Points Of Curve (16 gennaio 1984 USA)
8. Van Halen - Drop Dead Legs - 1984 (9 gennaio 1984)
9. Benjamin Clementine - Nemesis - At Least For Now
10. Chloe Charles - Business - Break The Balance
11. Anthony Joseph – Tamarind - Time
12. Laura Nyro - Lonely Women - Eli and the Thirteenth Confession
13. Belle And Sebastian - Allie - Girls In Peacetime Want To Dance
14. Zun Zun Egui - I Want You To Know - Shackles’ Gift
15. Moda - Ombre - Bandiera
16. Tindersticks - Another Night In - Curtains
17. Benjamin Clementine - Cornerstone - At Least For Now