17-06-2015

Max Richter in Italia presenta Vivaldi

di Alberto Asquini
Max Richter in Italia presenta Vivaldi Chi dobbiamo ringraziare per essere riuscito prima di tutti a far coesistere ambient, elettronica, classica e avanguardia? Max Richter. E il giusto tributo glielo dobbiamo soprattutto in virtù di quel che presenterà, tra meno di un mese a Siena, cioè Vivaldi e le sue "Quattro Stagioni" rivisitate in chiave ambient-elettronica. Una di quelle cose da leccarsi i baffi. Esserci: obbligo.

Venerdì 10 Luglio 2015
MAX RICHTER
unica data italiana
SIENA – TEATRO DEI RINNOVATI
Piazza Indipendenza, 15

Chigiana International Festival and Summer Academy 2015
inizio concerto ore 21.15
Prevendite



Max Richter su OndaRock
Recensioni

MAX RICHTER

Voices 2

(2021 - Decca)
Il compositore tedesco ripropone le melodie di "Voices" in una versione alternativa, esclusivamente strumentale ..

MAX RICHTER

Invasion (Music From The Original TV Series: Season 1)

(2021 - Decca)
Il compositore tedesco compone le musiche di una nuova serie Tv di fantascienza

MAX RICHTER

Voices

(2020 - Deutsche Grammophon)
Il compositore tedesco celebra la "Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo"

MAX RICHTER

Hostiles (Original Motion Picture Soundtrack)

(2018 - Deutsche Grammophon)
Una nuova colonna sonora del compositore-star neoclassico per l'atipico western di Scott Cooper

MAX RICHTER

The Blue Notebooks (15 Years Edition)

(2018 - Deutsche Grammophon)
Riedizione arricchita per l'album più "classico" del compositore anglo-tedesco

MAX RICHTER

White Boy Rick (Original Motion Picture Soundtrack)

(2018 - Deutsche Grammophon)
Un rinnovato manierismo e qualche pesante debito stilistico per il compositore-star neoclassico

MAX RICHTER

Three Worlds: Music from Woolf Works

(2017 - Deutsche Grammophon)
La partitura originale per un balletto di Wayne McGregor, tra neoclassicismo e crossover elettronico

MAX RICHTER

Taboo (Music From The Original TV Series)

(2017 - Deutsche Grammophon)
Il capofila della modern classical firma la colonna sonora per il dramma in costume targato FX

MAX RICHTER

Sleep

(2015 - Deutsche Grammophon)
Oltre otto ore di soave neoclassicismo per accompagnare il sonno

MAX RICHTER

Recomposed - Vivaldi: The Four Seasons

(2012 - Deutsche Grammophon)
Una riscrittura in chiave contemporanea dei celebri concerti barocchi

MAX RICHTER

Infra

(2010 - Fat Cat)
Parole, immagini e movimenti ispirano il nuovo lavoro dell'apprezzato compositore anglo-tedesco

MAX RICHTER

24 Postcards In Full Colour

(2008 - Fat Cat)
Uno dei maestri della modern classical si cimenta con le "suonerie"

MAX RICHTER

The Blue Notebooks

(2004 - FatCat Records, Deutsche Grammophon)
Il punto di non-ritorno della modern classical e della carriera del compositore tedesco

News