17-03-2016

Una Kate Moss seducente nel nuovo video dei Massive Attack [VIDEO]

di Niccolò Massariello
Una Kate Moss seducente nel nuovo video dei Massive Attack [VIDEO]

Dopo la collaborazione con Tricky in “Take It There” e quella con Young Fathers nella perturbante “Vodoo in My Blood” (accompagnata da un meraviglioso videoclip) oggi è il turno di “Ritual Spirit”, altro estratto dell’ultimo Ep dei Massive Attack uscito il 28 gennaio passato.

La band di Bristol ha scelto per il nuovo video il corpo, le curve, e i sensuali movimenti della modella Kate Moss, che già avevamo apprezzato nello storico video della cover dei White Stripes “I Just Don’t Know What To Do With Myself”.

La showgirl, che solo ci è possibile apprezzare in fugaci sprazzi grazie a una piccola luce con la quale gioca e si muove per i 3 minuti e 55 secondi di canzone, è la unica vera protagonista del video di “Ritual Spirit”, traccia dai toni cupi e ossessivi che si evolve su di un arpeggio che ricorda (non troppo) alla lontana la intro di “Loveless Love” di quello che fu il capolavoro de “The Feelies”, targato 1980.

“Ritual Spirit” vanta la collaborazione di Azekel, e calma l’appetito per un altro Ep dei Massive Attack annunciato per questa primavera, nonché del nuovo album in uscita prima della fine di questo 2016.






Massive Attack su OndaRock
Recensioni

MASSIVE ATTACK

Ritual Spirit Ep

(2016 - Virgin)
La premiata ditta di Bristol si ripresenta con un Ep remixato dal vostro battito cardiaco

MASSIVE ATTACK

Heligoland

(2010 - Virgin)
A sette anni di distanza da "100th Window", torna sulle scene il duo di Bristol

MASSIVE ATTACK

Splitting The Atom Ep

(2009 - Emi)
La gustosa preview del full-length del duo di Bristol, atteso per gennaio

MASSIVE ATTACK

Danny The Dog O.S.T.

(2004 - Virgin)
La band di Bristol firma la colonna sonora del film di Luc Besson

MASSIVE ATTACK

100th Window

(2003 - Virgin)
Robert "3D" Del Naja resta solo, ma attorniato da splendide voci, tra cui Sinéad O'Connor

MASSIVE ATTACK

Mezzanine

(1998 - Virgin)
Il manifesto definitivo del trio inglese, tra nostalgie dark-wave e futuri scenari elettronici

News
Live Report
Speciali