
(2022 - Verve/UMC)
L'album più emozionale (o forse no?) del celebre non-musicista inglese
(2020 - Deutsche Grammophon)
La prima collaborazione dei due fratelli Eno, tra elettronica e modern classical
(2018 - Opal / Universal UK)
Raccolte per la prima volta le edizioni limitate Opal dedicate al dialogo del maestro britannico con ..
(2016 - Warp)
Il viaggio del genio inglese verso il "mondo senza suono" sognato e inseguito per quarant'anni
(2011 - Warp)
La collaborazione del genio britannico con il poeta Rick Holland, forte del nuovo contratto Warp
(2010 - Warp)
Il ritorno al metodo di creazione prediletto per il Leonardo Da Vinci del rock: Brian Eno
(1978 - Eg)
La nascita di un nuovo genere di colonna sonora, studiata per accompagnare spazi, non immagini
(1977 - Island)
Il grande classico art-rock del "non musicista" britannico