
Di seguito il programma completo:
Venerdì 2 agosto: Mokadelic live. Aftershow: Night Movie: Video & Music Selection by Billy Bogus, Live Sax &Flute by Luke Hunter
Sabato 3 agosto: proiezione di Ephémère (2017) di Simone Marcelli, Barbara Ainis e Fabio Ferri (alla presenza degli autori). Apertura straordinaria del museo della Fondazione Franco Maria Ricci fino alle 24.00
Giovedì 8 agosto: proiezione di La Strategia del ragno (1970) di Bernardo Bertolucci, introdotta da un video inedito dell'autore.
Venerdì 9 agosto: “Live Soundtrack Contest - Viaggi nella luna: 1902-1969-2019” (in collaborazione con Squinterno in Pillole e con la partecipazione di Associazione Superfamiglia APS e Officine delle Arti Audiosive Parma) Aftershow: Funcis Dj Set
Sabato 10 agosto: Stelle per tutti. Con sonorizzazioni dal vivo di cortometraggi di Charlie Chaplin da parte di Stefano Calzolari (piano), Stefano Carrara (contrabbasso) e Michele Morari (batteria). Aftershow a ingresso gratuito: proiezione di ★–Star (2017) del videoartista austriaco Johann Lurf
Venerdì 16 agosto: C+C=Maxigross live. Aftershow: Frank Sinutre Live Set
Sabato 17 agosto: proiezione di Ligabue (1977) di Salvatore Nocita
Venerdì 23 agosto: Earthset, sonorizzazione live de L'uomo meccanico (1921) di André Deed (in collaborazione con Fondazione Cineteca di Bologna). Aftershow: Balletti Meccanici Dj Set
Sabato 24 agosto: proiezione di Il mistero dei giardini di Compton House (1982) di Peter Greenaway (in collaborazione I Giardini della Paura-Comune di Parma). Proiezione in V.O con sottotitoli in italiano
Venerdì 30 agosto: Aionproject - Tengu no Monogatari, sonorizzazione live di animazioni giapponesi. Aftershow: NiceStrangers Dj Set
Sabato 31 agosto: proiezione di Il cavaliere inesistente (1971) di Pino Zac
Maggiori info: www.labirintodifrancomariaricci.it