Gli eventi si svolgeranno a Calitri, in provincia di Avellino, e interesseranno i comuni di Cairano, Lacedonia, Sant’Angelo dei Lombardi, Senerchia e Villamaina. Una settimana in movimento fra musica, teatro, performance, reading, proiezioni, escursioni in trekking e in bici, happening e laboratori per bambini.
Calitri sotto l’egida di Matera ‘19 sarà Capitale europea della cultura per un giorno, sabato 24 agosto.
“Sottaterra” è il titolo e il tema di questa edizione, che si articolerà anche geograficamente secondo tre grandi traiettorie:
Sponz Fest, cioè il festival tutto, diffuso nel centro di Calitri e negli altri paesi coinvolti;
Sponz Pest, ovvero le tre serate musicali al Vallone Cupo di Calitri dal 22 al 24 agosto;
Trenodía, il progetto di arte pubblica di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, ideato e curato da Mariangela e Vinicio Capossela e coprodotto dalla Fondazione Matera Basilicata 2019 e Sponzfest Sottoterra 2019, che coinvolgerà pubblico e artisti durante tutta la settimana.
Questi gli ospiti confermati dello Sponz Fest 2019: Almamegretta Dub Box, Ars Nova Napoli, Enzo Avitabile & Bottari, Mario Brunello, Chef Rubio, la compagnia teatrale Clan H, Livio Cori, Grazia Di Michele, ‘E Zezi, Goffredo Fofi, Elio Germano & Le Bestie Rare + Dj Amaro, Micah P. Hinson, Mimmo Lucano, Flaco Maldonado, Neri Marcorè, Micol Harp, Dimitri Mistakidis, Morgan, Michela Murgia, Alberto Nerazzini, ‘Ntò, Manolis Pappos, Michele Riondino, Enzo Savastano, Sergio Scarlatella, Daniele Sepe & Bassa Banda, Asso Stefana e Peppino Tottacreta, The Andrè, Young Signorino.
Sponz Fest si aprirà con il tradizionale concerto all’alba, quest’anno sul monte Calvario di Calitri. A esibirsi davanti al sole che nasce da dietro al vulcano spento del Vulture, uno dei maggiori compositori e suonatori di buzuki degli ultimi 50 anni, il greco Manolis Pappos e l’instancabile ri-trovatore del rebetico delle origini Dimitri Mistakidis alla chitarra.
Per qualsiasi ulteriore info è possibile consultare il sito ufficiale:
www.sponzfest.it
Oppure la Pagina Facebook:
https://www.facebook.com/sponzfest/