20-01-2022

Tindersticks, esce una raccolta del periodo 1992-2021

di Redazione di Ondarock
Tindersticks, esce una raccolta del periodo 1992-2021 Poche band hanno dimostrato nei decenni della loro carriera lo stesso spirito di ricerca, la stessa voglia di sperimentare nuove soluzioni nell'ambito della cosiddetta "forma canzone", quanto la band guidata da Stuart A Staples. E dopo trent'anni di carriera senza ombre, era arrivato il momento di un album che ripercorresse le tappe di questo percorso. "Past Imperfect: The Best Of TINDERSTICKS 92-21" sarà in tutti gli store musicali e in streaming dal 25 Marzo via City Slang.
La raccolta, che esce a un anno dall’ultimo lavoro della band di Nottingham, "Distractions" (2021), comprende 19 brani dai 13 dischi targati Tindersticks, più un inedito accompagnato da un videoclip girato dallo stesso Staples: "Both Sides Of The Blade", composto per un film di Claire Denis in uscita quest’anno, "Avec amour et acharnament".

Il disco si articola in due "metà", come fossero quattro facciate. I brani sono compilati dunque in ordine cronologico: il periodo ’92–’96 (City Sickness, Her (‘92), Tiny Tears, Travelling Light (con Carla Torgerson), My Sister) e quello ’97–’03 (Rented Rooms, Can We Start Again?, Dying Slowly, Sometimes it Hurts (con Lhasa de Sela), My Oblivion) vedono la formazione originale con Al Macaulay, Mark Colwill, e Dickon Hinchliffe. Il periodo ’08–’14 (Harmony Around My Table, Show Me Everything, This Fire of Autumn, Medicine, What Are You Fighting For?) e ’16–’21 (How He Entered, Were We Once Lovers?, Willow (New), Pinky in the Daylight, Both sides of the blade) sono invece suonati dalla formazione attuale che, insieme a Stuart. A. Staples, Neil Fraser e David Boulter (nucleo presente fin dalle origini), vede Earl Harvin e Dan McKinn.

Ecco la tracklist completa:


1. City Sickness
2. Her (‘92)
3. Tiny Tears
4. Travelling Light (con Carla Torgerson)
5. My Sister
6. Rented Rooms
7. Can We Start Again?
8. Dying Slowly
9. Sometimes it Hurts (con Lhasa de Sela)
10. My Oblivion
11. Harmony Around My Table
12. Show Me Everything
13. This Fire of Autumn
14. Medicine
15. What Are You Fighting For?
16. How He Entered
17. Were We Once Lovers?
18. Willow (New)
19. Pinky in the Daylight
20. Both sides of the blade



Tindersticks su OndaRock
Recensioni

TINDERSTICKS

Distractions

(2021 - City Slang)
Il cupissimo quattordicesimo disco della band di Nottingham diviso tra cover e brani originali

TINDERSTICKS

No Treasure But Hope

(2019 - City Slang)
Malinconica poesia crepuscolare nei nuovi dieci affreschi noir della band guidata da Staples

TINDERSTICKS

The Waiting Room

(2016 - City Slang)
La band di Stuart Staples firma uno dei capolavori assoluti del chamber-pop mondiale

TINDERSTICKS

Across Six Leap Years

(2013 - City Slang)
Stuart Staples celebra un anniversario speciale ri-registrando brani editi

TINDERSTICKS

The Something Rain

(2012 - Constellation)
La dimora elegantemente decadente di Staples & C. riapre sotto le insegne della canadese Constellation ..

TINDERSTICKS

Falling Down A Mountain

(2010 - 4AD)
Nel secondo album dopo la reunion, l'attenzione della band inglese si concentra sul suono più ..

TINDERSTICKS

The Hungry Saw

(2008 - Beggars Banquet)
Dopo lungo silenzio, il piacevole ritorno di Staples e soci

TINDERSTICKS

Waiting For The Moon

(2003 - Beggar's Banquet)

TINDERSTICKS

Tindersticks

(1993 - This Way Up)
Tormenti esistenziali e romanticismo orchestrale in un monumentale affresco chamber-pop

News
Speciali