16-09-2022

Giovanni Truppi, Tutti Fenomeni e Zerocalcare fra i protagonisti de "Le Parole delle Canzoni" (Roma 20-24 Settembre)

di Claudio Lancia
Giovanni Truppi, Tutti Fenomeni e Zerocalcare fra i protagonisti de

Nella cornice della suggestiva terrazza del Bosco di Villa Medici a Roma dal 20 al 24 settembre torna per il secondo anno consecutivo l’appuntamento con "Le parole delle canzoni", ideato dall’Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani, parte integrante del cartellone della trentasettesima edizione di Romaeuropa Festival.
Il format vuole raccontare l’evoluzione della lingua italiana attraverso i testi elaborati dalla nuova generazione di artisti appartenenti alla scena musicale nazionale. Quattro gli appuntamenti di questa edizione, con protagonisti nomi interessanti della scena pop/urban italiana che si confronteranno con alcune tra le migliori firme del panorama letterario contemporaneo, dando vita a conversazioni intorno alla pratica della scrittura cantautorale.

A inaugurare il ciclo di appuntamenti, il 20 settembre, è previsto il dialogo tra Laila Al Habash e Nadia Terranova. Laila, classe 1998, è fra le migliori promesse musicali del momento, il suo primo album "Mystic Hotel" vanta collaborazioni con Coez e Niccolò Contessa. Nadia Terranova, scrittrice tradotta in tutto il mondo, è autrice di romanzi come "Addio Fantasmi" (Einaudi 2018, finalista al Premio Strega 2019), "Trema la notte" (Einaudi 2022) e di diversi libri per ragazzi tra cui "Aladino" (Orecchio Acerbo 2020) e "Il Segreto" (Mondadori 2021 e Premio Andersen 2022).
Passando dal pop al rap di scuola romana, il 21 settembre Danno, tra i fondatori del rpogetto Colle Der Fomento, fondato nella capitale nel 1994, indagherà l’attuale linguaggio del rap e della musica urban assieme all’icona del fumetto italiano, Zerocalcare, autore di opere oramai parte dell’immaginario di un’intera generazione.

Terzo appuntamento il 23 settembre con Tutti Fenomeni, cantautore classe 1996 che si muove tra citazioni alte, colpi bassi e un’irriverenza ereditata dalla trap, che dialogherà con la scrittrice Veronica Raimo, finalista del Premio Strega 2022 con "Niente di vero" (Einaudi, 2022), autrice anche di "Il dolore secondo Matteo" (Minimum Fax, 2007), "Tutte le feste di domani" (Rizzoli, 2013) e "Miden" (Mondadori, 2018).
A chiudere la rassegna ci sarà Giovanni Truppi, uno dei migliori e più apprezzati songwriter della sua generazione, e Giulia Caminito, vincitrice del Premio Campiello 2021 con "L’acqua del lago non è mai dolce" e finalista del Premio Strega 2021.
 

Calendario appuntamenti:

Martedì 20 Settembre - Laila Al Habash dialoga con Nadia Terranova

Mercoledì 21 Settembre - Danno dialoga con Zerocalcare

Venerdì 23 Settembre - Tutti Fenomeni dialoga con Veronica Raimo

Sabato 24 Settembre - Giovanni Truppi dialoga con Giulia Caminito

 

Orario incontri: 20.00

Ingresso: 7 euro

 

www.romaeuropa.net

Facebook

Instagram



Giovanni Truppi su OndaRock
Recensioni

GIOVANNI TRUPPI

Tutto l'universo

(2022 - Universal)
Dopo l'apprezzata apparizione sanremese, ecco la prima restrospettiva del cantautore napoletano

GIOVANNI TRUPPI

5

(2020 - Universal)
Tre rivisitazioni da "Poesia e Civiltà" e due inediti, con Calcutta, Brunori, Niccolò Fabi ..

GIOVANNI TRUPPI

Poesia e civiltà

(2019 - Universal)
Impegno politico e raffinate delicatezze nel quarto lavoro del cantautore napoletano

GIOVANNI TRUPPI

Giovanni Truppi

(2015 - Woodworm)
Il primo vero banco di prova per il cantautore napoletano, giunto al traguardo del terzo disco

News