“Searching For Sugarman”, il documentario dedicato alla vita e carriera del cantautore psych-folk Sixto ‘Sugar’ Rodriguez, ha ricevuto ieri una nomination ai premi Oscar 2013 nella categoria dedicata ai lungometraggi di documentazione.
La pellicola, diretta da Malik Bendjelloul, racconta del percorso di due fan sudafricani, il giornalista Craig Bartholomew e il proprietario di un negozio di dischi Stephen ‘Sugar’ Segerman, sulle tracce del cantautore statunitense, dopo la diffusione della notizia della sua presunta morte (un fantasioso suicidio sul palco), per capire cosa ne fosse stato di lui.
Rodriguez, i cui due unici album, usciti negli anni Settanta, non hanno mai avuto grande successo negli Stati Uniti – tanto da spingerlo ad abbandonare la carriera musicale e lavorare come demolitore –, è diventato invece, a sua insaputa molto popolare in Sud Africa negli anni ‘90, grazie a una riedizione dei suoi dischi, “Cold Fact” del 1970 e “Coming From Reality”, del 1971. Proprio da questi due titoli ha attinto la Light in the Attic Records, storica etichetta di Seattle che ne ha pubblicato una riedizione nel 2009, per compilare la colonna sonora, completata da due brani inediti.
Il documentario, che ha aperto l’edizione 2012 del Sundance Festival e, oltre alla nomination agli Academy Awards, ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, non è mai stato distribuito in Italia. È l’unico film di argomento musicale a essere in corsa per una delle statuette.