Dopo il successo della prima edizione, ha preso il via anche quest'anno il Segesta Teatro Festival, previsto dal 28 luglio al 27 agosto in Sicilia, nello straordinario scenario del Parco Archeologico di Segesta.
Sarà un mese denso di eventi, fra teatro, danza, musica, spettacoli all’alba e osservazioni astronomiche nel cuore della notte, immergendosi in una natura di emozionante bellezza. Il Teatro Antico e il Tempio ospiteranno le creazioni di una molteplicità di artisti di rilevanza nazionale e internazionale: da Alice che celebra Franco Battiato a Sonia Bergamasco diretta dall’artista visivo e regista fiammingo Jan Fabre.
L'antica città di Segesta sorge sul Monte Barbaro, nel territorio comunale di Calatafimi, in provincia di Trapani. All'interno del Parco Archeologico sono custoditi un tempio in stile dorico e un teatro di età ellenistica, in parte scavato nella roccia. Altri scavi hanno portato alla luce una cittadina ellenistico-romana e un borgo medievale. Si tratta di uno dei siti archeologici meglio conservati di tutta la Sicilia, uno dei luoghi d'interesse culturale più suggestivi grazie al panorama visibile e alla sua posizione. Gli scavi nell'area sono ripresi a febbraio 2022 con l'obiettivo di riportare alla luce le zone dell'agorà ancora coperte.
A questo LINK è possibile consultare il programma completo del Festival e qualsiasi altra informazione utile.