Le voci continuano a rincorrersi da settimane e gli annunci ufficiali stanno per essere diramati: nel 2024 i
Pearl Jam saranno impegnati in una serie di concerti che toccheranno sia il suolo nord-americano che quello europeo. Entro la fine del 2024 dovrebbe anche essere pubblicato un nuovo album. Ma andiamo con ordine. La certezza sul ritorno in Europa del quintetto guidato da
Eddie Vedder è stata confermata dall'ufficializzazione delle prime due date, diramate in anticipo in quanto facenti parte dei cartelloni di due importanti festival musicali del vecchio continente. Si tratta del Mad Cool Festival di Madrid, dove i Pearl Jam si esibiranno l'11 luglio, e il NOS Alive di Lisbona, dove la band sarà sul palco due giorni dopo, il 13 luglio. Voci di corridoio ben informate danno come praticamente certe anche altre quattro date, che verrebbero distribuite fra Irlanda e Inghilterra nella settimana che andrà dal 22 al 29 giugno. Le città sarebbero Dublino (22 giugno), Manchester (25 giugno) e Londra (28 e 29 giugno). Ma è difficile pensare che i Pearl Jam possano venire in Europa per soli sei concerti, quindi è molto probabile che altri show saranno pianificati.
Al momento non ci sono rumours consolidati sull'Italia, ma l'eventuale location più accreditata a ospitare un loro spettacolo la prossima estate sarebbe il Firenze Rocks, quindi a metà giugno. L'unica altra data sinora annunciata per il 2024 che li riguarda è il BottleRock Festival, che si terrà a Napa Valley, in California, dove i Perl Jam si esibiranno il prossimo 24 maggio. Altre date in Nord America vengono al momento ipotizzate fra il 4 e il 30 maggio: le città prescelte sarebbero Vancouver, Portland, Sacramento, Las Vegas, Los Angeles e Seattle. Un'altra leg americana è data come praticamente certa fra agosto e settembre. Quindi in giugno e luglio si confermerebbe la presenza dello spazio necessario per inserire altre date nel tour europeo.
Riguardo al nuovo album dei Pearl Jam, avevamo già fornito qualche anticipazione un paio di mesi fa. Dopo le
dichiarazioni del batterista Matt Cameron, ora sono arrivate anche quelle del chitarrista Mike McCready, il quale riferisce che molte delle nuove canzoni avranno un taglio decisamente rock, con McCready impegnato in un lavoro alle chitarre come non gli accadeva da tempo. Il disco dovrebbe vedere la luce entro il 2024. In cabina di regia è stata confermata la presenza di Andrew Watt (un Grammy Award per lui nel 2021 nella categoria "Producer Of The Year - non classical"), che già aveva podotto il disco solista di Vedder del 2022, "
Earthling", entrando anche a far parte della sua
backing band, sia in studio che dal vivo.
Watt continua ad essere un personaggio poco amato dai fan, per aver curato progetti di artisti molto distanti dai Pearl Jam, fra i quali
Dua Lipa,
Post Malone,
Camila Cabello, Cardi B e
Justin Bieber; ma è pur vero che gradualmente si è spostato verso territori sempre più chitarristici, andandosi ad occupare nel tempo di
Ozzy Osbourne, dello stesso Vedder, e nel 2023 degli album firmati da
Iggy Pop ("
Every Loser") e
Rolling Stones ("
Hackney Diamonds", scrivendo con
Keith Richards le parti musicali di alcune tracce). Ricordiamo che la più recente produzione in studio della band di Seattle è "
Gigaton", controversa opera risalente oramai al 2020.