Addio a Jack Bruce, bassista dei Cream

di Redazione Ondarock
25-10-2014
È morto Jack Bruce, bassista, cantante e autore dei Cream, tra i supergruppi della storia del rock. Aveva 71 anni. Polistrumentista scozzese, dopo lo scioglimento della band nel 1968, ha collaborato con molti musicisti tra cui Lou Reed. La notizia è stata data dalla Bbc e confermata dal suo publicist.

Jack Bruce (Lanarkshire, Scozia, 14/5/1943), ovvero tutto quello che doveva fare un bassista e anche di più. Attraverso Bruce, il basso si ritagliava uno spazio tutto suo e si elevava a strumento solista, capace non solo di tracciare linee melodiche di sottofondo, e quindi dare sostegno alla musica, ma di proporre un modo spettacolare e virtuosistico di esprimersi. Un basso (a volte anche a sei corde) che proprio non ne voleva sapere di starsene racchiuso in quel solito angoletto a disegnare solo basi ritmiche, ma osava rivaleggiare per vitalità proprio con lo strumento principe del rock, la chitarra. Bruce era anche l'unico vero cantante del gruppo, forte di una voce di grande estensione e vigore. Nel proprio curriculum, poteva già annoverare esperienze insieme a nomi gonfi di gloria, come Graham Bond, Alexis Korner, o con i Manfred Mann, per proseguire, anch'egli in quell'"università del Blues" che erano i Bluesbreakears di Mayall, in sostituzione di John McVie, impegnato a formare un'altra notevole band del British Blues come i Fleetwood Mac. Infine, proprio con Clapton, Bruce aveva condiviso l'esperienza dei Powerhouse, un gruppo avviato dallo stesso John Mayall nel quale suonava le tastiere Steve Winwood.