Il weekend di Halloween di cinquant'anni fa, al Grande Balroom di Detroit, gli MC5 registravano dal vivo uno degli album più dirompenti di sempre, suggello di un'intera stagione controculturale e imprescindibile influenza tanto per l'hard rock quanto, soprattutto, per il punk: "Kick Out The Jams". Per celebrare l'anniversario, Wayne Kramer ha annunciato un tour mondiale che batterà alcuni festival europei prima di concludersi nella loro città d'origine a fine ottobre. Ad accompagnare il chitarrista, un supergruppo di tutto rispetto: Brendan Canty dei Fugazi, Kim Thayil dei Soundgarden, Dug Pinnick dei King's X e Marcus Durant dei Zen Guerrilla. Il batterista Dennis Thompson, unico membro superstite insieme a Kramer, si unirà ad alcune tappe del tour. L'itinerario non è ancora stato svelato, pertanto non è noto se saranno previste soste nel nostro paese. Nei prossimi mesi sarà inoltre licenziato un libro di memorie di Kramer intitolato "The Hard Stuff: Dope, Crime, the MC5, and My Life of Impossibilities".
Formati nel 1964 e sciolti nel 1972, gli MC5 si sono riuniti una prima volta nel 1992, per poi tornare attivi dal vivo dal 2003 al 2012 con una formazione rimaneggiata. Il cantante Rob Tyner è deceduto nel 1992, il chitarrista Fred "Sonic" Smith (noto anche per essere stato il marito di Patti Smith) nel 1994, il bassista Michael Davis nel 2012. Il loro ultimo album, "High Time", uscì nel 1971.