Il Primavera Sound di Barcellona, tra i principali Festival musicali europei, ha annunciato la line-up per l'attesa edizione 2022. L'evento, articolato su due weekend e molteplici location, si presenta tra i più ricchi di sempre in fatto di artisti coinvolti.
La rassegna si svolgerà dal 2 al 12 giugno prevalentemente presso il consueto Pàrc del Forum, al termine marittimo della Avinguda Diagonal, che attraversa obliquamente la città. Sia durante i fine settimana che nei giorni compresi tra di essi, numerosi altri concerti del Festival si terranno a Barcellona e nella limitrofa Sant Adrià de Besos, coinvolgendo nella realizzazione dell'evento una rete organizzativa notevolmente più ampia del consueto.
Il cartellone, inutile dirlo, è impressionante e adatto a un vasto ventaglio di preferenze: molti nomi di punta del momento, ovviamente (Fontaines DC, Black Midi, Charli XCX, King Gizzard & the Lizard Wizard, Sons of Kemet), ma anche mostri sacri dell'elettronica come Massive Attack, Autechre, DJ Shadow, Goldie, Jeff Mills e nomi più calssici del rock "alternativo" del calibro di Pavement, Beck, Mogwai, Dinosaur Jr., Yo La Tengo, oltre agli immancabili Shellac. Non restano a bocca asciutta gli amanti delle sonorità vicine all'hip-hop (MIA, Slowthai, Run the Jewels, Kano, Gorillaz, Tyler, the Creator) o chi attende i festival per assistere alle performance di monumenti della storia del rock quali Bauhaus, Slowdive, Jesus and Mary Chain, Nick Cave, Aksak Maboul (!), Einstürzende Neubauten.
La lista è pressoché interminabile, e altri nomi saranno annunciati nei prossimi mesi.
I biglietti saranno in vendita a partire dal primo giugno 2021, al costo di 425 € (+ tasse) per entrambi i weekend e 245 € (+ tasse) per un singolo fine settimana. Ingressi per una sola giornata a 110 € (+ tasse).
I possessori di biglietti per le edizioni 2020 e 2021, rinviate a causa della pandemia, potranno convertire i loro pass a partire dal 25 maggio, con un sovrapprezzo dovuto al raddoppio dei weekend coinvolti.