Prende forma l'edizione 2021/22 della rassegna affiliata al parterre di eventi del Circolo dei Lettori di Torino, con un cartellone di artisti ancora una volta ricco e variegato. Teatro delle esibizioni è il consueto Circolo della Musica di Rivoli, nato nel 2019 dalle ceneri dello storico Maison Musique, il cui palco ha ospitato in passato nomi del calibro di
Lee Ranaldo,
William Basinski,
Colin Stetson,
Fennesz,
Robyn Hitchcock,
I Hate My Village,
Diaframma,
Massimo Volume, ecc.
La formula collaudata della rassegna intende come sempre esplorare voci, racconti, ritmi e note capaci di creare nuove forme del suono, nel confronto tra artisti italiani e internazionali, siano essi leggende del suono alternativo, esploratori della più innovativa elettronica, musicisti fuori dalle rotte tradizionali, o cantautori che si confrontano faccia a faccia.
Ecco i live inseriti in programma finora:
Come da DPCM, per entrare al Circolo e anche per accedere agli incontri, a partire dai 12 anni, è necessario essere muniti di Green Pass, mantenere sempre il distanziamento interpersonale di un metro e indossare la mascherina anche in sala