Concerti dall'alba fino a notte fonda per la IX edizione del festival, che si terrà a Perugia dal 30 giugno al 3 luglio. Cinque location differenti e 4 palchi per uno degli eventi musicali più importanti del Centro Italia.
Il
main stage, che accoglierà all'incirca 3000 persone, sarà posizionato nella suggestiva cornice dei Giardini del Frontone a Perugia, dove si esibiranno in questo ordine:
30 giugno -
Ariete (opening act:
BNKR44)
biglietti
qui e
qui1 luglio -
Willie Peyote (opening act:
Mobrici)
biglietti
qui e
qui2 luglio -
Brunori Sas (opening act:
Margherita Vicario e
Mox)
biglietti
qui e
qui3 luglio -
Myss Keta -
Ingresso gratuito
Sul palco si esibiranno anche le realtà musicali umbre vincitrici del "Coopntest": Falegnameria Marri, Lagoona, Hell & Then, Ggiovanni, Lecosedigiuli, Rosewood e Madblow.
Nella Galleria che Spacca Stage in Corso Vannucci (in collaborazione con la Galleria Nazionale dell'Umbria) si esibiranno: Massimo Zamboni (Cccp, Csi) venerdì 1 luglio, Emanuela Fanelli (“Una pezza di Lundini”, co-conduttrice) sabato 2 luglio e Pierpaolo Capovilla (Teatro degli orrori, One dimensional man) domenica 3 luglio.
Nel Garden Stage, nei giorni 1, 2 e 3 luglio avverrà la sonorizzazione dell'alba all'interno del prestigioso Orto botanico medievale dell'Università degli Studi di Perugia, che accoglierà dalle 6.30 del mattino circa 100 spettatori per le esibizioni di Godblesscomputers (1 luglio, opening act MÖMI & Brown), Adriano Viterbini (2 luglio) ed Erio (3 luglio).
Per ulteriori informazioni consultare la pagina ufficiale del festival.