Afterhours: la scaletta dei concerti di Roma e tutte le date del "Ballate per Piccole Iene - Tour 2025"

04-07-2025
È partito dal Sequoie Music Park di Bologna, lo scorso 26 giugno, il tour celebrativo degli Afterhours dedicato a "Ballate per piccole iene", uno degli album più rappresentativi del rock italiano alternativo degli anni Duemila. E nel weekend sbarcherà a Roma per due date - 5 e 6 luglio - presso l'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone.
Il "Ballate per Piccole Iene – Tour 2025" segna il ventennale dell’album che, nel 2005, ha rappresentato un punto di svolta nella traiettoria della band. Pubblicato da Mescal e distribuito a livello internazionale in versione inglese dall’etichetta britannica One Little Indian (storicamente legata a Björk), il disco ha ridefinito il suono degli Afterhours con tracce destinate a lasciare il segno: "Ballata per la mia piccola iena", "Ci sono molti modi", "Carne fresca", "La vedova bianca".
Per questa occasione speciale, Manuel Agnelli riporta sul palco una formazione densa di storia e significato: Andrea Viti al basso, Dario Ciffo al violino e chitarra, Giorgio Prette alla batteria. Un’operazione che sa di ritorno alle radici, senza nostalgia sterile, ma con l’urgenza di riabbracciare un pezzo fondamentale della loro identità.
In scaletta, una serie di brani che hanno segnato un’epoca, da "Ballata per la mia piccola iena" a "Male di miele", passando per "Non è per sempre" e "Voglio una pelle splendida", fino all’omaggio a Fabrizio De André con "La canzone di Marinella".
Ecco, sulla base della setlist presentata a Bologna nella data zero, la probabile scaletta del concerto degli Afterhours a Roma e nelle prossime date del tour.

  • La sottile linea bianca
  • Ballata per la mia piccola iena
  • È la fine la più importante
  • Ci sono molti modi
  • La vedova bianca
  • Carne fresca
  • Male in polvere
  • Chissà com’è
  • Il sangue di Giuda
  • Il compleanno di Andrea
Encore 1:
  • La canzone di Marinella (cover De André)
  • Strategie
  • Germi
  • Lasciami leccare l’adrenalina
  • Dea
  • La verità che ricordavo
  • Male di miele
  • Quello che non c’è
Encore 2:
  • Non si esce vivi dagli anni 80
  • Padania
  • Bye Bye Bombay
  • Encore 3:
  • Non è per sempre
  • Voglio una pelle splendida

Per celebrare il ventennale del disco, il 6 giugno è uscita una ristampa speciale di "Ballate per piccole iene" (USM/ Universal Music Italia), disponibile in vinile nero, cd e in una tiratura limitata in vinile marmorizzato rosso mattone, esclusiva della Discoteca Laziale. Ogni edizione include un poster celebrativo con le quattro copertine originali firmate da Guido Harari, oltre alla nuova veste grafica curata da Thomas Berloffa.
Registrato tra Catania e Milano, l’album fu co-prodotto da Manuel Agnelli e Greg Dulli (Afghan Whigs, Twilight Singers), con missaggi affidati a John Parish (PJ Harvey) e la partecipazione di Hugo Race. La nuova versione è stata rimasterizzata da Giovanni Versari.
L’ultimo lavoro in studio della band milanese, "Folfiri o Folfox", risale al 2017. Da allora, gli Afterhours hanno calcato il palco in varie occasioni, con un’apparizione televisiva alla finale di X Factor 2020 e il concerto per il trentennale al Mediolanum Forum nel 2018.
Di seguito, tutte le prossime date del Ballate per Piccole Iene – Tour 2025:


05-06.07 – Roma – Roma Summer Fest (6 luglio sold out)
08.07 – Milano – Carroponte
09.07 – Padova – Sherwood Festival
12.07 – Arezzo – Mengo Music Fest
15.07 – Brescia – Arena Campo Marte
19.07 – Pordenone – Blues & Co. Festival
23.07 – Napoli – Arena Flegrea (Noisy Naples Fest)
25.07 – Servigliano – NoSound Fest
26.07 – Bellaria Igea Marina – Beky Bay
01.08 – Cagliari – Arena in Fiera
03.08 – Assisi – Rocca Maggiore (Suoni Controvento)
08.08 – Locorotondo – Locus Festival
10.08 – Reggio Calabria – Tempietto Arena
13.08 – Zafferana Etnea – Anfiteatro Falcone e Borsellino