Come da tradizione, anche quest’anno, il Bowie Bash - e cioè il più longevo raduno mondiale dedicato a David Bowie - avrà un highlight di indubbio spessore: si tratta del live di Andrea Chimenti che, per l’occasione, concederà l’unica data italiana del suo “Andrea Chimenti plays David Bowie”, sabato 4 gennaio 2025, presso la discoteca Vinile di Rosà, in provincia di Vicenza.
Cosa dovrà attendersi il pubblico? “Innanzitutto una mia interpretazione di alcuni brani fedele agli originali ma in chiave intima, acustica - spiega il cantautore reggiano - Sul palco saremo soltanto in due, due chitarre, un pianoforte. Estrema semplicità. Sono convinto, infatti, che le canzoni che hanno fatto la storia siano godibili in qualsiasi modo, anzi: è proprio attraverso la semplicità che ne emerge il valore più autentico, la melodia, la complessità armonica”. E interrogato in merito al suo giudizio sul lascito del Duca Bianco Chimenti non ha dubbi: “Bowie tiene alto il vessillo del cambiamento, la capacità di non sedersi mai sugli allori, una volta raggiunto il traguardo. Ho conosciuto tanti artisti che hanno finito per reiterare se stessi, una volta trovato il proprio stile, finendo così per morire, creativamente, un po’ per volta. Bowie, di per contro, egli ha sempre rischiato tutto, mettendo in gioco se stesso; una lezione, questa, per le nuove generazioni: mai come oggi, infatti, c’è bisogno di reinventarsi, di tornare ad abbracciare il concetto di trasformazione”.
Il Bowie Bash, ideato da Daniele Pensavalle e organizzato dall’associazione Blackstar, si svolgerà tra venerdì 3 e sabato 4 dicembre, tra Bassano del Grappa e Rosà e consterà, oltre al live di Chimenti, dell’esposizione “Le maschere di David Bowie” a cura dell’artista Maria Primolan, l’esibizione della cantautrice Nicoletta Noè con il Giuseppe Bonomo Duo e la conferenza a cura di Flaviano Bosco “Destini incrociati”, dove si sviscererà l’intricato sodalizio artistico e umano tra Bowie, Lou Reed e Iggy Pop, un triunvirato che, a partire dagli esordi dei seventies, ha riscritto le regole della musica pop-rock.