Bob Geldof replica alle critiche di Ed Sheeran su Band Aid: "Questa piccola canzone ha salvato migliaia di vite"

27-11-2024

Bob Geldof ha risposto alle dichiarazioni di Ed Sheeran riguardo alla nuova versione di "Do They Know It’s Christmas?", il celebre brano benefico ideato 40 anni fa da Band Aid per raccogliere fondi contro la carestia in Etiopia. La polemica è nata quando Sheeran, coinvolto nella riedizione del 2014, ha espresso disappunto per l’utilizzo della sua voce nella versione del 2024 senza previo consenso: “Se me l’avessero chiesto, avrei detto di no”, ha scritto il cantautore sui social. "Queste iniziative danneggiano l’Africa", ha poi aggiunto.
In un'intervista al Sunday Times, Geldof ha difeso con fermezza l’iniziativa, ricordando l’impatto straordinario che il progetto ha avuto nel corso dei decenni: “Questa piccola canzone pop ha mantenuto in vita milioni di persone. Perché dovremmo smettere di sfamare migliaia di bambini che dipendono da noi per un pasto? Rinunciare a farlo per una questione astratta, pur legittima, legata al mondo privilegiato, non ha senso”, ha dichiarato l'ideatore del brano e della successiva kermesse di Live Aid, promossa insieme a Midge Ure degli Ultravox.

La nuova versione di Do They Know It’s Christmas?, disponibile da oggi, celebra i 40 anni del progetto riunendo artisti di diverse generazioni, alcuni già presenti nelle edizioni precedenti (1984, 2004, 2014). Ancora una volta, il brano si propone di sensibilizzare e raccogliere fondi per combattere le emergenze alimentari nel mondo, riaffermando l’importanza della musica come strumento di solidarietà globale. Sarà un mega-mix che includerà le voci degli artisti coinvolti nelle edizioni del 1984, 2004 e 2014. Tra i nomi di spicco figurano Sting, Phil Collins, Damon Albarn, Boy George, Sam Smith, Thom Yorke, George Michael, Harry Styles, Chris Martin, Paul Weller, Sugababes, Bananarama, Seal, Sinéad O’Connor, Rita Ora, Robbie Williams, Kool and the Gang e molti altri.

Sheeran aveva motivato la sua posizione citando Fuse ODG, musicista britannico di origini ghanesi, che si era già espresso contro queste iniziative, sostenendo che simili campagne, pur nascendo con buone intenzioni, perpetuano stereotipi dannosi per il continente africano. "Questi progetti distruggono la dignità, l’orgoglio e l’identità dell’Africa, costando al continente trilioni di dollari in investimenti e turismo. Mostrando un’immagine de-umanizzata, alimentano pietà anziché collaborazione, scoraggiando impegni concreti", ha affermato.
Il sostegno di Sheeran alle parole di Fuse ODG riflette un’evoluzione nella sua comprensione del tema: "A distanza di dieci anni, la mia percezione della narrazione legata a queste iniziative è cambiata".

Intanto il 1° dicembre anrà in onda per la prima volta un filmato inedito della registrazione di "Do They Know It's Christmas?".
In Gran Bretagna, la Bbc celebrerà il 40° anniversario della storica canzone, registrata il 25 novembre 1984, con una serie di programmi speciali. Zoe Ball condurrà il documentario di Bbc Radio 2 intitolato "Do They Know It's Christmas?: The Song That Changed The World", arricchito dai racconti di artisti come Bob Geldof, Midge Ure, Bono, Sting e altri protagonisti.
Inoltre, Bbc Four e Bbc iPlayer trasmetteranno un documentario esclusivo di 75 minuti, "The Making of Do They Know It's Christmas?", che include filmati originali girati dal regista Nigel Dick ai SARM Studios di Notting Hill, recentemente restaurati e digitalizzati.





"Attraverso filmati rari e inediti, vedremo star come Bananarama, Bono, Boy George, Duran Duran, George Michael, Glenn Gregory degli Heaven 17, Paul Young, Phil Collins, Spandau BalletSting durante le prove, le registrazioni e i momenti di interazione nelle 24 ore che hanno lasciato un segno nella storia della musica pop", dichiara Bbc in una nota, mentre Jonathan Rothery, responsabile della Bbc Pop Music Tv, ha sottolineato l'importanza dell'evento: "La nascita del supergruppo Band Aid e la pubblicazione di 'Do They Know It's Christmas?' rappresentano un punto cruciale nella storia della musica pop. Bbc Tv celebrerà il 40° anniversario di questa registrazione e la sua incredibile eredità che perdura ancora oggi".
Bob Geldof, promotore del progetto che ha poi portato al Live Aid del luglio 1985, ha aggiunto: “Fu, se non proprio 'il colpo che fece il giro del mondo', sicuramente divenne, anche se non intenzionalmente, 'il grido che si propagò globalmente', culminando vent'anni dopo con il G8 di Gleneagles del 2005 grazie al Live8".

Sull'onda del successo di "Do They Know It's Christmas?", venne poi realizzata sull'altra sponda dell'oceano "We Are The World", la canzone di beneficenza scritta da Michael Jackson e da Lionel Richie ed eseguita da un supergruppo di nome Usa for Africa, formato da 45 big della scena musicale, coordinato dal compianto Quincy Jones, che raccolse fondi per alleviare la carestia in Etiopia.