Bruce Springsteen: guarda il video del suo attacco a Trump nel live di Manchester: "L'America nelle mani di un'amministrazione corrotta"

16-05-2025

Bruce Springsteen ha inaugurato a Manchester il suo tour europeo "Land of Hope and Dreams" con un concerto fortemente politico, trasformato in un accorato appello alla resistenza democratica contro l'autoritarismo. Dal palco, il rocker del New Jersey ha lanciato un duro atto d'accusa contro Donald Trump e la sua amministrazione, definendola "corrotta, incompetente e traditrice". Un attacco frontale, ma esteso anche alla classe politica democratica, colpevole secondo il Boss di non aver saputo proteggere i cittadini americani.
"Casa mia, l'America che amo, è ora nelle mani di un'amministrazione che prova sadico piacere a infliggere dolore ai lavoratori americani", ha detto Springsteen, denunciando le derive antidemocratiche degli Stati Uniti, dalla persecuzione della libertà di parola all'abbandono dei più poveri, fino alla complicità con i dittatori. "Stanno deportando i residenti senza giusto processo e definanziando le università che non si piegano alle loro richieste ideologiche", ha aggiunto.
Guarda il video qui sotto.


La scaletta dello show, 27 brani dal forte contenuto politico, è stata inaugurata con "Land Of Hope And Dreams", seguita da "Death To My Hometown", "Lonesome Day" e "Rainmaker", brano scritto ai tempi di George W. Bush e tornato oggi attuale. Non sono mancati i classici "Born In The Usa" e "Born To Run", con la chiusura affidata a "Chimes Of Freedom" di Bob Dylan, già simbolo del tour "Human Rights Now!" di Amnesty International nel 1988.
Springsteen, da sempre schierato con i Democratici e già collaboratore di Barack Obama in un podcast e un libro, ha usato stavolta tutta la sua autorevolezza per mettere sotto accusa l'intero sistema politico americano. "L'America di cui vi ho cantato per 50 anni è reale e, nonostante tutto, è un grande Paese con un grande popolo. Sopravviveremo anche a questo momento", ha detto citando James Baldwin: "In questo mondo non c'è tanta umanità quanta se ne vorrebbe, ma ce n'è abbastanza".

Il tour del Boss si concluderà a Milano con due date a San Siro, il 30 giugno e il 3 luglio. A fine giugno è attesa anche l'uscita di un cofanetto con sette album inediti e 82 brani recuperati dal suo archivio, "Tracks II: The Lost Albums".
Da uno dei sette dischi, "Somewhere North Of Nashville", è stato pubblicato "Repo Man", il nuovo brano di Bruce Springsteen.
"Somewhere North Of Nashville" raccoglie 12 tracce ispirate ai suoni dell’honky tonk, del rockabilly e del country uptempo. Registrato nell’estate del 1995 in contemporanea a "The Ghost Of Tom Joad", il disco vede coinvolti diversi membri della futura Sessions Band, tra cui Danny Federici, Garry Tallent e Gary Mallaber. Completano il suono la pedal steel di Marty Rifkin e il violino di Soozie Tyrell, per un progetto che segna la prima volta, dai tempi di "Born In The U.S.A.", in cui Springsteen ha inciso dal vivo in studio con una band al completo.
Ascolta "Repo Man" qui sotto.



"In quel periodo scrivevo contemporaneamente canzoni country e i brani che poi sarebbero finiti su 'The Ghost Of Tom Joad'. Le sessioni si sovrapponevano: di pomeriggio registravo 'Repo Man', di notte 'The Line' - ha raccontato Springsteen - 'Streets Of Philadelphia' mi aveva avvicinato a una scrittura più consapevole dal punto di vista sociale e politico, dal quale è nato 'The Ghost Of Tom Joad'. Ma nello stesso tempo, quella vena country ha preso vita in un album parallelo".
Nel frattempo, il 14 maggio da Manchester partirà il Land of Hope & Dreams Tour, con Bruce Springsteen e la E Street Band impegnati in 16 date estive davanti a oltre 700.000 spettatori. Tra queste, due tappe a San Siro, a Milano, il 30 giugno e il 3 luglio.
"Repo Man" è il quarto brano anticipato dal box "Tracks II", dopo "Rain In The River" (dal perduto "Perfect World"), "Blind Spot" (dalle "Streets Of Philadelphia Sessions") e "Faithless" (dall’omonimo album). Oltre a questi, la raccolta includerà anche i dischi inediti "Inyo", "Twilight Hours" e "LA Garage Sessions '83". Sempre il 27 giugno verrà pubblicato anche il set "Lost And Found: Selections From The Lost Albums", che raccoglierà 20 brani selezionati dal cofanetto.

Bruce Springsteen su OndaRock