Bruce Springsteen: in arrivo un documentario sull'attuale tour. In Italia per due date con la E Street Band a giugno

15-05-2024
Si intitola "Road Diary: Bruce Springsteen and The E Street Band" il nuovo documentario sul tour mondiale del Boss insieme al suo gruppo storico. Sarà disponibile su Disney+ nel prossimo mese di ottobre, anche se non è stata ancora annunciata una data precisa. Il documentario promette di offrire "lo sguardo più approfondito di sempre" su come Bruce Springsteen e la sua band si preparano per un tour, mostrando anche il "processo creativo" del cantautore del New Jersey, attraverso "filmati delle prove del gruppo e di momenti speciali nel backstage", incluse immagini d'archivio. Diretto ancora una volta da Thom Zimny, "Road Diary: Bruce Springsteen and The E Street Band" è il nuovo capitolo della serie autobiografica del Boss iniziata con il libro "Born To Run" e proseguita con "Springsteen On Broadway", e i film "Western Stars" e "Letter To You".
Nel comunicato si legge: "Queste riprese seguono Springsteen da vicino, raccontano una storia e raccontano il cantante mentre costruisce la scaletta del suo tour. In 'Road Diary' ci sono anche rare clip d'archivio della E Street Band, riprese che raccontano la vita, la perdita, la mortalità e il senso di comunità".

Bruce Springsteen è attualmente impegnato nel tour partito nel febbraio dello scorso anno da Tampa, in Florida, e ripreso a marzo dopo uno stop, durato alcuni mesi, a causa dell'ulcera che lo ha colpito. Già approdato in Italia per tre appuntamenti nel 2023, il Boss tornerà con due show in programma allo stadio San Siro di Milano l'1 e il 3 giugno.
Nel frattempo, Sony Music celebra i suoi 50 anni di carriera discografica con un'antologia intitolata "Best Of Bruce Springsteen", disponibile dal 19 aprile in formato fisico con 18 tracce su doppio Lp o su Cd, e in formato digitale con 31 brani. La raccolta spazia dalle canzoni iconiche dei primi album, come "Growin' Up" e "Rosalita (Come Out Tonight)", ai capisaldi degli spettacoli dal vivo, tra cui "Dancing In The Dark" e "The Rising", dai successi più venduti, come "Born To Run", "Born In The U.S.A." e "Hungry Heart", alle recenti uscite "Hello Sunshine" e "Letter To You". Le note di copertina sono di Erik Flannigan. La foto scelta come cover dell'album è stata scattata da Eric Meola durante le sessioni di "Born To Run".