Bruce Springsteen: le 50 canzoni migliori secondo Mojo. Lo scontro durissimo con Trump

17-05-2025

Bruce Springsteen, 75 anni, è tornato più che mai al centro della ribalta. Sia per questioni musicali – l’avvio della sua tournée "Land of Hope and Dreams" – sia per questioni politiche, dopo il suo duro intervento nel corso del concerto di Manchester contro l’amministrazione della Casa Bianca a cui è seguita l’incredibile sequela di insulti ad opera di un furioso Donald Trump. La rivista britannica Mojo ne ha approfittato per puntare i riflettori sulle sue canzoni migliori, pubblicando la classifica di quelle che ritiene le “50 Greatest Songs Ranked” del Boss. “Una volta che ti hanno chiamato il Futuro del Rock’n’Roll – dove puoi andare? La risposta, per Bruce Springsteen, dopo sei decenni di canto, grida, rock e scrittura, è stata: praticamente ovunque – sottolinea la rivista nell’introduzione - Camminava come Elvis, parlava come Dylan, suonava come un uragano: ha riportato in vita la giovinezza d’oro del rock e l’ha fusa con il talento di creare mondi che ti risucchiavano dentro – popolati da personaggi che combattevano, amavano, guidavano, avevano paura o provavano odio in un’America in cui l’identità e la realtà si scontravano e si incendiavano. Attorno a lui, sotto e dietro, quasi sempre, la E Street Band ha alimentato il suo fuoco: un grande gruppo con un suono travolgente, capace di suonare tutta la notte – e lo farà sempre, se ne ha anche solo mezza occasione”.
Ecco allora la classifica delle 50 migliori canzoni di Bruce Springsteen secondo Mojo (qui il servizio completo).

50. Pink Cadillac (B-side to Dancing In The Dark, 1984)
49. The Wrestler (Working On A Dream, 2009)
48. Shenandoah (We Shall Overcome: The Seeger Sessions, 2006)
47. Murder Incorporated (Live In New York City, 2001)
46. Waitin’ On A Sunny Day (The Rising, 2002)
45. If I Should Fall Behind (Lucky Town, 1992)
44. Land Of Hope And Dreams (Live at Biden’s inauguration, 2021)
43. New York City Serenade (Live MSG 2009, released 2020)
42. Highway Patrolman (Nebraska, 1982)
41. Western Stars (Western Stars, 2019)
40. Radio Nowhere (Magic, 2007)
39. Adam Raised A Cain (Darkness On the Edge of Town, 1978)
38. Downbound Train (Born In The USA, 1984)
37. Letter To You (Letter To You, 2020)
36. Devils & Dust (Devils & Dust, 2005)
35. 4th Of July, Asbury Park (Sandy) (The Wild, The Innocent & The E Street Shuffle, 1973)
34. Reason To Believe (Nebraska, 1982)
33. Tougher Than The Rest (Tunnel Of Love, 1987)
32. Prove It All Night (Live: Berkeley 1978 version)
31. Wreck On The Highway (The River, 1980)
30. State Trooper (Nebraska, 1982)
29. Tenth Avenue Freeze-Out (Born To Run, 1975)
28. I’m On Fire (Born In The USA, 1984)
27. Growin’ Up (Greetings From Asbury Park, NJ, 1973)
26. Hungry Heart (Live 1975–85, 1986))
25. Darkness On The Edge Of Town (Darkness On The Edge Of Town, 1978)
24. Girls In Their Summer Clothes (Magic, 2007)
23. Meeting Across The River (Born To Run, 1975)
22. Streets Of Philadelphia (Philadelphia OST, 1993)
21. Blinded By The Light (Greetings From Asbury Park, N.J., 1973)
20. Brilliant Disguise (Tunnel Of Love, 1987)
19. Backstreets (Born To Run, 1975)
18. American Skin (41 Shots) (from Live In New York City, 2001)
17. Because The Night (Live 1975–85, 1986)
16. Atlantic City (Nebraska, 1982)
15. Candy’s Room (Darkness On The Edge Of Town, 1978)
14. Dancing In The Dark (Born In The USA, 1984)
13. The Promised Land (Darkness On the Edge of Town, 1978)
12. The Ghost Of Tom Joad (The Ghost Of Tom Joad, 1995)
11. Jungleland (Born To Run, 1975)
10. Born In The USA (Born In The USA, 1984)
9. The Rising (The Rising, 2002)
8. Badlands (Darkness On The Edge Of Town, 1978)
7. Nebraska (Nebraska, 1982)
6. Thunder Road (Born To Run, 1975)
5. The Promise (The Promise, 2010)
4. Rosalita (Come Out Tonight) (The Wild, The Innocent & The E Street Shuffle, 1973)
3. The River (The River, 1980)
2. Born To Run (Born To Run, 1975)
1. Racing In The Street (Darkness On The Edge Of Town, 1978)

Bruce Springsteen ha inaugurato a Manchester il suo tour europeo "Land of Hope and Dreams" con un concerto fortemente politico, trasformato in un accorato appello alla resistenza democratica contro l'autoritarismo. Dal palco, il rocker del New Jersey ha lanciato un duro atto d'accusa contro Donald Trump e la sua amministrazione, definendola "corrotta, incompetente e traditrice". Un attacco frontale, ma esteso anche alla classe politica democratica, colpevole secondo il Boss di non aver saputo proteggere i cittadini americani.
"Casa mia, l'America che amo, è ora nelle mani di un'amministrazione che prova sadico piacere a infliggere dolore ai lavoratori americani", ha detto Springsteen, denunciando le derive antidemocratiche degli Stati Uniti, dalla persecuzione della libertà di parola all'abbandono dei più poveri, fino alla complicità con i dittatori. "Stanno deportando i residenti senza giusto processo e definanziando le università che non si piegano alle loro richieste ideologiche", ha aggiunto.

Guarda il video qui sotto.


La scaletta dello show, 27 brani dal forte contenuto politico, è stata inaugurata con "Land Of Hope And Dreams", seguita da "Death To My Hometown", "Lonesome Day" e "Rainmaker", brano scritto ai tempi di George W. Bush e tornato oggi attuale. Non sono mancati i classici "Born In The Usa" e "Born To Run", con la chiusura affidata a "Chimes Of Freedom" di Bob Dylan, già simbolo del tour "Human Rights Now!" di Amnesty International nel 1988.
Springsteen, da sempre schierato con i Democratici e già collaboratore di Barack Obama in un podcast e un libro, ha usato stavolta tutta la sua autorevolezza per mettere sotto accusa l'intero sistema politico americano. "L'America di cui vi ho cantato per 50 anni è reale e, nonostante tutto, è un grande Paese con un grande popolo. Sopravviveremo anche a questo momento", ha detto citando James Baldwin: "In questo mondo non c'è tanta umanità quanta se ne vorrebbe, ma ce n'è abbastanza".
Dopo il suo intervento a Manchester in cui aveva criticato la nuova amministrazione della Casa Bianca, Trump ha dichiarato di "non aver mai apprezzato" la musica del Boss, definendolo "stupido come una pietra", dopo che l’icona del rock aveva descritto il presidente come "incompetente e traditore" durante l’apertura del suo tour europeo. "Non è un tipo talentuoso — solo uno spaccone fastidioso e odioso, che ha sostenuto con fervore il Corrotto Joe Biden", ha sbottato Trump.
Il tour del Boss si concluderà a Milano con due date a San Siro, il 30 giugno e il 3 luglio. A fine giugno è attesa anche l'uscita di un cofanetto con sette album inediti e 82 brani recuperati dal suo archivio, "Tracks II: The Lost Albums".

Bruce Springsteen su OndaRock