Bruce Springsteen: ecco le nuove date dei concerti a Milano. Ecco come funzionano i rimborsi

09-06-2024

Le date italiane rinviate del tour di Bruce Springsteen and The E Street Band, inizialmente previste per il 2024, sono state riprogrammate per il 2025:
- 30 giugno 2025 · Milano, Stadio San Siro (recupero del 1° giugno 2024)
- 3 luglio 2025 · Milano, Stadio San Siro (recupero del 3 giugno 2024)

I biglietti precedentemente acquistati restano validi per le nuove date. I biglietti acquistati per la data del 1° giugno 2024 sono validi per il 30 giugno 2025 - e i biglietti acquistati per la data del 3 giugno 2024 sono validi per il 3 luglio 2025.
Coloro che desiderano ottenere un rimborso potranno inoltrare la richiesta al sistema di biglietteria presso il quale si è effettuato l’acquisto (ticketmaster.it, ticketone.it o vivaticket.com), seguendo le modalità riportate sui rispettivi siti internet, entro e non oltre il 20 luglio 2024.
Per maggiori informazioni:https://www.livenation.it/
I fan che invece vorranno farsi rimborsare potranno chiederlo entro e non oltre il 20 luglio 2024 attraverso il sistema di biglietteria da cui si sono serviti.

I concerti di Springsteen erano stati rinviati per alcuni problemi dell'artista americano alle corde vocali, che avevano spinto i suoi medici a raccomandargli una pausa nel suo lungo tour. Nel frattempo, Sony Music celebra i suoi 50 anni di carriera discografica con un'antologia intitolata "Best Of Bruce Springsteen", disponibile dal 19 aprile in formato fisico con 18 tracce su doppio Lp o su Cd, e in formato digitale con 31 brani. La raccolta spazia dalle canzoni iconiche dei primi album, come "Growin' Up" e "Rosalita (Come Out Tonight)", ai capisaldi degli spettacoli dal vivo, tra cui "Dancing In The Dark" e "The Rising", dai successi più venduti, come "Born To Run", "Born In The U.S.A." e "Hungry Heart", alle recenti uscite "Hello Sunshine" e "Letter To You". Le note di copertina sono di Erik Flannigan. La foto scelta come cover dell'album è stata scattata da Eric Meola durante le sessioni di "Born To Run".

 




Bruce Springsteen su OndaRock