Caparezza entra a far parte del
roster Bmg e torna in studio per registrare nuova musica, un ritorno attesissimo che l’artista aveva annunciato sui suoi social a ottobre. “Siamo entusiasti di avere firmato il prossimo disco di Caparezza. Michele rappresenta uno dei pensieri più liberi, profondi e originali della musica italiana, e siamo fieri di accoglierlo nella nostra casa che abbiamo costruito sin dalla sua nascita mettendo al centro gli artisti e il loro universo creativo. Il suo ingresso in Bmg è un traguardo che conferma la spinta potente verso il futuro che vogliamo continuare a scrivere insieme”, afferma Dino Stewart, Managing Director Bmg.
Artista originale e multiforme, tra i pionieri del rap italiano e dagli ultimi 3 album produttore dallo stile inconfondibile, Caparezza si è da sempre distinto per la sua profonda abilità letteraria, unendo satira e critica sociale in modo acuto.
Caparezza si appresta a tornare dal suo pubblico con un nuovo album, ancora una volta diverso ed eclettico. "L’originalità del suo lavoro artistico è motivo di orgoglio per Bmg, pronta a lavorare con impegno ed entusiasmo al prossimo lavoro dell’artista, il nono album della sua carriera", conclude il comunicato con cui Bmg comunica l'ingresso dell'artista pugliese.
L'ultimo album uscito a nome Caparezza, "
Exuvia", risale al 2021.
Scrollarsi di dosso il passato e fare i conti con esso, avere il coraggio di lasciare andare le sicurezze insieme agli errori imperdonabili, distruggere l'involucro costruito per fuggire e affrontare l'ignoto; questo è "Exuvia", autobiografico
concept dell'artista pugliese.
Caparezza prende in prestito il termine scientifico che indica il tegumento che nei rettili, crostacei e insetti si stacca periodicamente per raccontare la sua personale trasformazione. Un viaggio dal passato al presente, proiettato verso nuovi orizzonti dai quali dichiara apertamente di non voler tornare indietro, riallacciandosi all'agognata evasione con la quale terminava "Prisoner 709" (2017), progetto che trattava le difficoltose fasi di reclusione mentale che lo stavano in quel periodo segregando.