The Chameleons: nuovo album in arrivo dopo quasi 25 anni. Si intitolerà "Arctic Moon"

14-05-2025
I Chameleons, storica band post-punk originaria di Middleton (Manchester), hanno annunciato l’uscita del loro primo album in quasi 25 anni. Si intitola “Arctic Moon” e sarà pubblicato il prossimo 12 settembre 2025 su Metropolis Records. Il disco arriva dopo un anno particolarmente attivo per il gruppo, che nel 2024 aveva pubblicato gli Ep “Where Are You?” e “Tomorrow Remember Yesterday”.
Riguardo al nuovo progetto, ha spiegato il frontman Mark Burgess (alias Vox): "Il nostro nuovo album è finalmente pronto. C’è una maturità evidente nella scrittura dei brani, ma chi conosce il nostro percorso riconoscerà in 'Arctic Moon' un’evoluzione coerente e positiva".
Tra le novità, il disco include per la prima volta nella carriera della band inglese arrangiamenti orchestrali, curati dal compositore e violinista Pete Whitfield e registrati a Manchester. Un ulteriore passo avanti per una formazione che, pur restando fedele al proprio Dna sonoro, non ha mai smesso di evolversi.

Nati nel 1981 dall’incontro tra il cantante e bassista Mark Burgess, i chitarristi Reg Smithies e Dave Fielding, e il batterista John Lever, i Chameleons si sono imposti come una delle formazioni più iconiche del post-punk britannico, pur rimanendo per anni un culto sotterraneo. La loro discografia comprende capisaldi come il fondamentale album d’esordio “Script Of The Bridge” (1983), seguito da “What Does Anything Mean? Basically” (1985) e “Strange Times” (1986).
Dopo una lunga separazione e alcune reunion sporadiche, la band britannica ha pubblicato nel 2001 “Why Call It Anything”, che fino ad oggi rimaneva il loro ultimo album in studio.
I Chameleons hanno incarnato una delle esperienze al tempo stesso meno note e più significative del post-punk britannico. I loro intrecci di tastiere e chitarre, i loro riverberi sognanti e le loro melodie romantiche hanno catturato lo spirito depresso del loro tempo, influenzando non poco le successive generazioni dream-pop, shoegazer e nu-new wave (Interpolsu tutti). Una storia sfortunata e sotterranea, che ora il tempo sta riportando finalmente alla luce