Charli XCX continua a portare in giro il suo fortunato ultimo album "
Brat" sui palcoscenici dei festival di tutta Europa e durante il suo set al Roskilde, in Danimarca, ha ospitato l'amica
Caroline Polachek per eseguire insieme il brano nato dalla loro collaborazione nel 2023, "Welcome To My Island (Remix)". Poi, a sopresa, le due hanno anche ballato la Macarena (!).
Charli XCX aveva eseguito il brano - apparso per la prima volta nell'album "
Desire, I Want To Turn Into You" di Polachek e remixato dalla stessa Charli e dal suo attuale fidanzato George Daniel - in alcuni dei suoi recenti concerti del tour di "Brat", ma venerdì scorso, per la prima volta, l'ha cantato assieme alla ex-Chairlift in uno dei suoi show. Le due si erano già esibite con "Welcome To My Island (Remix)" al concerto di Caroline Polachek a Los Angeles nell’aprile 2023.
Di recente Charli XCX ha anche raccontato di aver scritto il brano "Apple", incluso nel suo ultimo disco, ispirata proprio dallo stile di
Caroline Polachek.
"Brat", uscito pochi giorni fa, mostra tutta l'impertinenza e la vulnerabilità di Charlotte Aitchison, alias Charli XCX, in un omaggio alla club-culture degli
anni Zero.
Guarda le clip della esibizione di Charli XCX e Caroline Polachek a Roskilde qui sotto.
Dopo che "
Crash" sembrava chiudere un intero arco discografico con una sardonica svendita al più bieco
streamingcore, "Brat" rinnova il sodalizio con la Atlantic prendendo alla lettera il suo titolo, mostrandosi sfacciato e irreverente, scattante ed euforico come la più agitata cialtroncella in circolazione. Chiamata a sporcarsi le mani, Aitchison non si tira indietro, anzi raddoppia la posta in gioco, uscendone chiara vincitrice. Come si esplica tale irriverenza? Di certo non operando di sottigliezza: in un omaggio alla propria adolescenza, a quel quinquennio che chiudeva gli
anni Zero portando alla ribalta l'attitudine bombastica della electro-house e ridefinendo i dettami del
French touch, "Brat" è oltraggioso, rumoreggia con una fierezza dai contorni
punk, sfrutta al meglio i contributi di vecchie e nuove conoscenze (
A. G. Cook,
Gesaffelstein,
Hudson Mohawke) in un irreprimibile tripudio di suoni e tendenze. Fuggire o restare. I singoli, d'altronde, non hanno giocato a nascondino con l'umore generale del disco, lo hanno anzi presentato in tutto il suo caotico massimalismo, teso a immergersi nei pensieri e nelle insicurezze di Aitchison senza grossi infingimenti.
Un anno fa (febbraio 2023) Caroline Polachek pubblicava uno degli album destinati a ricevere più apprezzamenti nel 2023: il suo quarto Lp solista, "
Desire, I Want To Turn Into You". Un anno dopo, nel giorno di San Valentino, è tornata con "Desire, I Want To Turn Into You: Everasking Edition", una nuova versione dell'album con sette tracce aggiuntive e quattro nuove canzoni.
La nuova edizione Everasking include la versione in duetto precedentemente pubblicata di
“Butterfly Net” con
Weyes Blood, così come la canzone che Polachek ha presentato in anteprima nello show di Stephen Colbert lo scorso ottobre, “
Dang”. Sono presenti anche quattro nuove canzoni, intitolate "Meanthink", "Coma", "Gambler's Prayer" e "Spring Is Coming With A Strawberry In The Mouth", l'ultima delle quali è una cover di un brano degli Operating Theatre.
A completare la nuova tracklist estesa c'è una versione acustica della sua canzone "I Believe". L'anno scorso, Polachek ha eseguito una versione
unplugged del brano per il suo
concerto al Tiny Desk.