Cyndi Lauper annuncia il tour d'addio. E arriva il docu-film sulla sua vita, "Let The Canary Sing"

03-06-2024
La ragazza che voleva solo divertirsi si è stancata di fare musica. Almeno in versione live. Cyndi Lauper, a 70 anni compiuti, ha annunciato il suo tour d’addio che partirà in autunno. La serie di concerti del "Farewell tour" inizierà il 18 ottobre a Montreal e terminerà, almeno per ora, il 5 dicembre a Chicago. È il suo primo lungo tour da un decina d’anni e, anche se inizialmente circoscritto solo al Nord America, è possibile che sia esteso a breve anche all'Europa e all'Italia (in questa pagina la recensione del suo concerto del 2016 all'Auditorium di Roma). Ne sapremo di più dopo la conferenza stampa della popstar americana al TCL Chinese Theatre di Hollywood legata alla promozione del documentario "Let The Canary Sing" che debutterà il 4 giugno su Paramount+ ed è passato di recente anche dal nostro Seeyousound International Music Film Festival di Torino. Venerdì scorso, intanto, è stata pubblicata la colonna sonora antologica legata al docu-film.

 
 
 
Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Live Nation Concerts (@livenation)



Siciliana da parte di madre, due volte premio Grammy, la cantante non ha dato spiegazioni sul suo addio alla vita on the road, ma è presumibile che ne parlerà durante la promozione del lungometraggio diretto da Alison Ellwood che ha avuto il suo primo tappeto rosso l'anno scorso all'ultimo festival di Tribeca. Il 4 giugno Cyndi sarà al TCL Chinese Theatre di Hollywood per la cerimonia dell'impronta delle mani subito prima di una serata privata in onore del film, mentre il 5 giugno discuterà del documentario e del tour dell'addio nello show della notte Jimmy Kimmel Live.
"Let The Canary Sing" racconta la multiforme vita di Cyndi Lauper, dall'infanzia tra Brooklyn e Queens con un patrigno violento, al successo planetario negli anni 80, all'attivismo per tutte le cause progressiste, in prima battuta quelle dei Lgbtq, contro l'Aids e contro la fame nel mondo (vedi il concerto del 1985 "We Are the World" con Michael Jackson, Lionel Richie, Bob Dylan, Bruce Springsteen e tanti altri grandi). Cyndi Lauper ha cominciato la sua carriera cantando cover di Jefferson Airplane, Led Zeppelin e Bad Company. Nel 1978, grazie all'interessamento del manager l'agente David Wolff, ha formato il gruppo pop rock Blue Angel, per poi proseguire da solista.
Negli anni 80 conobbe un successo mondiale tale da farla competere per qualche anno persino con Madonna. Il suo album solista d'esordio, "She's So Unusual" (1983), destinato a restare il suo capolavoro, è stato il primo album femminile di debutto a piazzare quattro top-five hit nella Billboard Hot 100: "Girls Just Want To Have Fun", "Time After Time ", "She Bop" e "All Through The Night" e valse a Lauper il premio come miglior artista esordiente ai 27esimi Grammy Awards nel 1985, vendendo 22 milioni di copie nel mondo.
Il suo successo continuò con la colonna sonora del film "The Goonies" e il suo secondo disco "True Colors" (1986), che includeva il singolo numero uno "True Colors" e "Change of Heart", che raggiunse il numero 3.
Dal 1989, Lauper ha pubblicato nove album in studio e ha partecipato a molti altri progetti. Nel 2010, "Memphis Blues", è diventato l'album blues di maggior successo dell'anno di Billboard, rimanendo al primo posto nella classifica Billboard Blues Albums per 13 settimane consecutive. Nel 2013, Lauper ha vinto il Tony Award per la migliore colonna sonora originale per aver composto il musical di Broadway "Kinky Boots", diventando la prima donna a vincere la categoria da sola. Il musical ha ricevuto altri cinque Tony, incluso il Tony Award per il miglior nuovo musical. Nel 2014, Lauper ha anche conquistato il Grammy Award per il miglior album di teatro musicale per la registrazione del cast. Nel 2016, la produzione del West End ha vinto il premio come miglior nuovo musical agli Olivier Awards.
Non più solo cantante, Cyndi Lauper è poi impegnata anche nel cinema e tv: nel 1991 appare in Cercasi un Colpevole Disperatamente, mentre nel 1994 partecipò alla celebre sit-com "Innamorati Pazzi". Attrice e attivista per i diritti LGBT, oltre che cantante, Cyndi Lauper si è affermata come un'icona della cultura pop mondiale, vendendo oltre 50 milioni di dischi e 20 milioni di singoli. Ha vinto premi ai Grammy, Emmy, Tony, all'Outer Critics Circle di New York, agli Mtv Video Music Awards (VMA), ai Billboard Awards e agli American Music Awards (AMA). Inserita sia nella Songwriters Hall of Fame che nella Hollywood Walk of Fame, Cyndi Lauper è tra i pochi cantanti ad aver vinto tre dei quattro principali premi di intrattenimento americani (EGOT).

L'ultima tournée includerà 23 date il prossimo autunno in stadi in Nord America tra cui il leggendario Madison Square Garden di New York il 30 ottobre, la Bridgestone Arena di Nashville il primo novembre, l'Intuit Dome di Los Angeles il 23 novembre e il Chase Center di San Francisco tre sere dopo.