Damiano David annuncia il suo primo album solista, "Funny Little Fears". Da settembre via al tour mondiale

12-03-2025
Damiano David  ha ufficialmente annunciato l’uscita del suo primo album da solista, "Funny Little Fears", disponibile dal 16 maggio. Il disco, pubblicato da Sony Music Italy/ Epic Records, sarà disponibile sia in formato fisico (CD e vinile) sia in digitale, ed è già acquistabile in pre-order.

L’album include 14 brani e rappresenta un viaggio musicale iniziato con la teatralità di "Silverlines" (prodotta da Labrinth), seguito da "Born With A Broken Heart" e dall’ultimo singolo "Next Summer". Queste tre tracce, ognuna con una propria identità sonora, hanno anticipato il carattere del progetto.

Ecco la tracklist completa di "Funny Little Fears":

  1. Voices
  2. Next Summer
  3. Zombie Ladie
  4. The Bruise
  5. Sick of Myself
  6. Angel
  7. Tango
  8. Born With a Broken Heart
  9. Tangerine
  10. Mars
  11. The First Time
  12. Perfect Life
  13. Silverlines
  14. Solitude (No One Understands Me)


Annunciando l’album su Instagram, Damiano David ha condiviso anche la copertina e alcune riflessioni personali: "Ho sempre avuto paura dell’altezza, della possibilità che la terra si apra sotto i miei piedi e che tutto svanisca in un attimo. Ho temuto l’oscurità, quell’immensità che non riesco né a vedere né a comprendere, capace di inghiottirmi se non sto attento. Ho avuto paura di me stesso, di desiderare troppo, di inseguire qualcosa senza sapere se lo volessi davvero. E, a essere sincero, a volte ho ancora paura. Così mi sono scritto un manuale. Spero che possa essere utile anche a voi. L’ho chiamato 'Funny Little Fears'”.

Nel frattempo, Damiano David si prepara per il World Tour 2025, che lo porterà sui palchi di oltre 30 città tra Europa, Australia, Nord e Sud America e Asia. Il primo appuntamento in Italia è fissato per il 7 ottobre all’Unipol Forum di Milano, mentre la data dell’11 ottobre al Palazzo dello Sport di Roma è già sold out. Vista la grande richiesta, è stata aggiunta una seconda data romana, il 12 ottobre. I biglietti per il tour sono disponibili in prevendita sul sito ufficiale dell’artista (www.damianodavidofficial.com).
Il cantante dei Maneskin ha già dato al pubblico un assaggio dei suoi prossimi concerti con il debutto tv al The Tonight Show Starring Jimmy Fallon, in cui ha eseguito live "Silverlines" e "Born With A Broken Heart", all’esibizione di "Silverlines" a Che tempo che fa e ad un esclusivo showcase che l’artista ha tenuto al le Poisson Rouge di New York, dove ha presentato in anteprima live anche tre nuovi brani inediti tra quelli che andranno a comporre il suo primo disco solista.
Ecco il calendario completo del tour

  • 11 settembre: Polonia, Varsavia – COS Torwar
  • 13 settembre: Germania, Berlino – Uber Eats Music Hall
  • 15 settembre: Paesi Bassi, Amsterdam – AFAS Live
  • 17 settembre: Germania, Colonia – Palladium
  • 21 settembre: Spagna, Barcellona – Razzmatazz
  • 22 settembre: Spagna, Madrid – La Riviera
  • 26 settembre: Francia, Parigi – Zénith Paris – La Villette
  • 28 settembre: Regno Unito, Londra – Roundhouse
  • 2 ottobre: Belgio, Bruxelles – Forest National Club
  • 4 ottobre: Svizzera, Zurigo – Halle622
  • 7 ottobre: Italia, Milano – Unipol Forum
  • 11 ottobre: Italia, Roma – Palazzo dello Sport
  • 22 ottobre: Australia, Sydney – Enmore Theatre
  • 24 ottobre: Australia, Melbourne – Forum
  • 27 ottobre: Giappone, Tokyo – Tokyo Garden Theater
  • 29 ottobre: Giappone, Osaka – Zepp Osaka Bayside
  • 7 novembre: Brasile, San Paolo – Tokio Marine Hall
  • 9 novembre: Cile, Santiago – Teatro Caupolican
  • 11 novembre: Argentina, Buenos Aires – Complejo C Art Media
  • 13 novembre: Colombia, Bogotà – Teatro Royal Center
  • 17 novembre: Messico, Città del Messico – Auditorio BlackBerry
  • 21 novembre: USA, Seattle – Paramount Theatre
  • 23 novembre: USA, San Francisco – The Masonic
  • 25 novembre: USA, Los Angeles – The Wiltern
  • 29 novembre: USA, Chicago – The Riviera Theatre
  • 30 novembre: USA, Detroit – The Fillmore Detroit
  • 2 dicembre: Canada, Toronto – HISTORY
  • 4 dicembre: Canada, Montreal – MTELUS
  • 6 dicembre: USA, Philadelphia – The Fillmore Philadelphia
  • 8 dicembre: USA, New York – Brooklyn Paramount
  • 16 dicembre: USA, Washington DC – The Fillmore Silver Spring