C'è ancora vita sul pianeta
Måneskin? Damiano David, il frontman della band romana, ha cercato di fare luce sulla questione in una intervista alla rivista britannica New Musical Express.
Attualmente in tour per presentare il suo primo progetto solista "
Funny Little Fears" e reduce dalla tappa portoghese del MEO Kalorama, il cantante romano si prepara a salire sul palco del Rock Werchter in Belgio il prossimo 5 luglio.
Alla storica rivista musicale britannica, Damiano ha parlato apertamente della sua nuova fase artistica e delle condizioni necessarie per un ritorno collettivo con Victoria De Angelis, Thomas Raggi ed Ethan Torchio. Ripercorrendo il percorso della band, Damiano ha spiegato come l’entusiasmo iniziale si sia lentamente trasformato in stanchezza e pressione: “Anche prima dell’Eurovision la nostra crescita in Italia era rapidissima. Avevamo tra i 18 e i 20 anni, tanta energia e voglia di cogliere ogni occasione. Ma a un certo punto ho perso slancio: mi sentivo svuotato, ansioso, affaticato. Avevo bisogno di un nuovo inizio, di tornare a scrivere musica per il puro piacere di farlo, come un gioco”.
David ha poi affrontato il tema delle critiche rivolte ai Måneskin, minimizzandone l’impatto: “Non mi hanno mai ferito. Ho capito presto che più grande è un progetto, più grandi saranno le critiche. Le ho sempre viste come la conferma che stavamo facendo qualcosa di importante. E l’Eurovision? Un bellissimo ricordo, ma non dobbiamo tutto a quel momento. È stato un lavoro di squadra: noi abbiamo dato all’Eurovision, e l’Eurovision ha dato a noi”.
Quanto al futuro, Damiano non esclude nulla: “Non sto già lavorando a un nuovo album da solista – non sono Superman! Ma sicuramente ne farò un altro”. All’orizzonte potrebbe esserci anche un film: “Me lo chiedono in tanti… potrei anche cedere”. E sui
Måneskin? Le porte restano aperte, ma a una condizione chiara: “Per tornare insieme dobbiamo essere tutti ben riposati. E soprattutto, deve partire da un’urgenza autentica, da qualcosa che sentiamo davvero. Non deve sembrare un lavoro, ma un desiderio condiviso. Solo allora avrà senso tornare in studio”.
Nel frattempo, Damiano David si prepara per il World Tour 2025, che lo porterà sui palchi di oltre 30 città tra Europa, Australia, Nord e Sud America e Asia. Il primo appuntamento in Italia è fissato per il 7 ottobre all’Unipol Forum di Milano, mentre la data dell’11 ottobre al Palazzo dello Sport di Roma è già sold out. Vista la grande richiesta, è stata aggiunta una seconda data romana, il 12 ottobre. I biglietti per il tour sono disponibili in prevendita sul sito ufficiale (www.damianodavidofficial.com). Ecco il calendario completo del tour.
- 11 settembre: Polonia, Varsavia – COS Torwar
- 13 settembre: Germania, Berlino – Uber Eats Music Hall
- 15 settembre: Paesi Bassi, Amsterdam – AFAS Live
- 17 settembre: Germania, Colonia – Palladium
- 21 settembre: Spagna, Barcellona – Razzmatazz
- 22 settembre: Spagna, Madrid – La Riviera
- 26 settembre: Francia, Parigi – Zénith Paris – La Villette
- 28 settembre: Regno Unito, Londra – Roundhouse
- 2 ottobre: Belgio, Bruxelles – Forest National Club
- 4 ottobre: Svizzera, Zurigo – Halle622
- 7 ottobre: Italia, Milano – Unipol Forum
- 11 ottobre: Italia, Roma – Palazzo dello Sport
- 22 ottobre: Australia, Sydney – Enmore Theatre
- 24 ottobre: Australia, Melbourne – Forum
- 27 ottobre: Giappone, Tokyo – Tokyo Garden Theater
- 29 ottobre: Giappone, Osaka – Zepp Osaka Bayside
- 7 novembre: Brasile, San Paolo – Tokio Marine Hall
- 9 novembre: Cile, Santiago – Teatro Caupolican
- 11 novembre: Argentina, Buenos Aires – Complejo C Art Media
- 13 novembre: Colombia, Bogotà – Teatro Royal Center
- 17 novembre: Messico, Città del Messico – Auditorio BlackBerry
- 21 novembre: USA, Seattle – Paramount Theatre
- 23 novembre: USA, San Francisco – The Masonic
- 25 novembre: USA, Los Angeles – The Wiltern
- 29 novembre: USA, Chicago – The Riviera Theatre
- 30 novembre: USA, Detroit – The Fillmore Detroit
- 2 dicembre: Canada, Toronto – HISTORY
- 4 dicembre: Canada, Montreal – MTELUS
- 6 dicembre: USA, Philadelphia – The Fillmore Philadelphia
- 8 dicembre: USA, New York – Brooklyn Paramount
- 16 dicembre: USA, Washington DC – The Fillmore Silver Spring