"The Dark Side Of The Moon", per i 50 anni i Pink Floyd pubblicano la versione rimasterizzata

di Redazione di OndaRock
01-09-2023

I cinquant'anni di "The Dark Side Of The Moon" scatenano una sorta di "duello virtuale" tra i Pink Floyd e il loro ex-leader, Roger Waters. Se quest'ultimo, infatti, ha annunciato per il 8 ottobre l'uscita della sua rivisitazione personale del disco ("The Dark Side Of The Moon Redux"), la band inglese ha comunicato oggi l'uscita su Warner (Sony fuori dall'Europa) della nuova versione rimasterizzata di "The Dark Side Of The Moon" su cd, Lp e Blu-ray audio: la riedizione sarà disponibile a partire dal 13 ottobre.
Pubblicata per la prima volta come parte del cofanetto per il 50° anniversario di "The Dark Side Of The Moon", la nuova rimasterizzazione dell'album sarà per la prima volta disponibile separatamente. Il Blu-ray audio contiene il mix Dolby Atmos e 5.1 Surround, oltre alla versione rimasterizzata in stereo. La confezione comprende cartoline commemorative, adesivi e un booklet di 24 pagine.

Con il suo fascino immortale, che resiste all'usura del tempo, "The Dark Side Of The Moon" è un vero e proprio romanzo sonoro, messo a punto in 42 giorni di session agli Abbey Road Studios di Londra. La soundtrack di un viaggio onirico di 42 minuti e 57 secondi, senza soluzione di continuità. Con un suono unico e tecnologicamente rivoluzionario, forgiato assieme all'allora giovane tecnico del suono Alan Parsons, arrivando a concepire l'idea, folle per l'epoca, di registrare in quadrifonia, una tecnologia che di fatto non solo non era disponibile nel 1973 ma ancora oggi può essere utilizzata solo in condizioni particolari. Un esperimento sonico a tutto campo, in cui i Pink Floyd si dilettarono anche in un taglia e cuci di suoni e rumori catturati dalla realtà (i ticchettii dell’orologio di "Time", i passi di "On The Run", le monete tintinnanti di "Money", le risate sinistre di "Brain Damage"), attraverso un superbo saggio di produzione audio-fonica. Ne scaturì un sound avveniristico, eppure vellutato (grazie anche ai soffici manti di tastiere del compianto Rick Wright), inquieto, ma tutto sommato melodico e accattivante. Come i voli pindarici di Clare Torry, la voce immortale di "The Great Gig In The Sky", assoldata per sole sessanta sterline ma decisiva per la sempiterna fortuna del brano. Al punto da voler avviare una battaglia legale per le mancate royalty che sfocerà nel 2005 in una pronuncia dell'Alta Corte di Giustizia britannica, che le darà ragione, dichiarandola co-detentrice dei diritti d'autore sulla canzone. È solo uno dei tanti aneddoti che hanno contribuito alla leggenda del disco.

Intanto le celebrazioni del 50° anniversario di "The Dark Side Of The Moon" continuano: i Pink Floyd hanno invitato una intera nuova generazione di disegnatori di animazioni a partecipare a un concorso per creare video musicali animati per una qualsiasi delle 10 canzoni dell'album. I visual designer possono iscrivere fino a 10 video, uno per ogni canzone dell'album. Il vincitore sarà selezionato da una giuria di esperti che comprende Nick Mason dei Pink Floyd e Aubrey "Po" Powell (consulente creativo dei Pink Floyd). Il termine ultimo per la presentazione delle candidature è il 30 novembre 2023. Ulteriori informazioni si possono trovare qui.