Duran Duran, il grido d'allarme di John Taylor: "I gruppi musicali si stanno estinguendo"

18-02-2025

"Il periodo dei gruppi è quasi finito". L'apocalittica profezia giunge dal John Taylor, bassista dei Duran Duran, che durante la partecipazione della band di Birmingham all'edizione 2025 del Festival di Sanremo ha avuto modo di esternare le sue preoccupazioni: "C'erano gruppi ai Grammy quest'anno?", il suo interrogativo retorico. In realtà, qualcuno era stato nominato, anche se con una buona dose di nostalgia (Metallica, Rolling Stones, Beatles, Green Day e Pearl Jam), anche se a fare incetta di premi sono stati soprattutto artisti solisti come Chappell Roan, Beyoncé, Kendrick Lamar e Billie Eilish. "Siamo cresciuti negli anni Sessanta e Settanta e abbiamo visto quella dinamica sul palco e sui dischi, in cui i partner sono uguali e portano qualcosa di speciale in tutto ciò che fanno, e non abbiamo trovato un modo per migliorarla", ha spiegato Taylor. "C'è qualcosa di molto speciale nella nostra chimica reciproca". E il pubblico italiano potrà vederne un saggio nelle nuove esibizioni live della band di "Rio", in programma domenica 15 e lunedì 16 giugno 2025 al Circo Massimo a Roma, mercoledì 18 giugno 2025 alla Fiera del Levante a Bari e venerdì 20 giugno 2025 per I Days Milano Ippodromo Snai San Siro a Milano.

Non è la prima volta che si leva un grido d'allarme per la fine delle rock band, almeno nelle classifiche di vendita. Aveva fatto discutere, di recente, la ricerca dello scrittore inglese Richard Osman, che aveva sottolineato la scomparsa delle band musicali dalle classifiche di vendita nel Regno Unito. Nella prima metà degli anni 80 (1980/1984), il primo posto in classifica è stato occupato da gruppi musicali per un totale di 146 settimane (ovvero il 56.15% rispetto al totale). Nella prima metà degli anni 90 (1990/1994) la vetta delle chart inglesi è stata appannaggio di band per un totale di 141 settimane (il 54.23% rispetto al totale). Nella prima metà di questo decennio (2020/2024), il primo posto delle classifiche britanniche è stato occupato da band soltanto per 3 settimane su 260 (l’1.15% rispetto al totale) e peraltro non propriamente canoniche: una settimana il primo posto è stato dei Radio One Lounge Stars (una collaborazione tra artisti solisti), una settimana dell'incarnazione artificiale dei Beatles con l'inedito “Now And Then” e un'altra della girl band Little Mix, l’unico vero gruppo in grado di conquistare la vetta delle chart inglesi negli ultimi cinque anni. Tutti gli altri number one sono stati appannaggio di singoli artisti o di collaborazioni fra singoli artisti.