Fiona Apple resta una delle artiste più enigmatiche e affascinanti degli ultimi trent'anni. La rivista Far Out ha deciso di renderle omaggio con un servizio intitolato "Every Fiona Apple album ranked from worst to best", in cui analizza i suoi album stilando una ideale classifica. "Solo pochi artisti hanno la capacità di far sentire il pubblico come se stesse guardando direttamente nei loro cuori mentre si esibiscono - scrive il magazine nell'introduzione - Fiona Apple è un’eccezione. Nonostante abbia condiviso il suo mondo con il pubblico in modo parsimonioso durante la sua carriera, ogni volta che ha pubblicato un album, è stata inesorabilmente onesta e vulnerabile. In ogni fase della sua carriera, Apple ha reso abituale prendere la più bella ballata al pianoforte e trovare il modo di spezzarti il cuore con nonchalance. Che si tratti di parlare delle realtà che la circondavano come giovane musicista o di scrivere brani catartici nella seconda metà della sua carriera, ognuna delle sue canzoni somiglia a una piccola finestra sulla sua realtà, una dimensione che pochi possono sfiorare". Un approccio diretto a cui si unisce però una ricercata sperimentazione musical. "Nemmeno Dylan poteva vantare sonorità così potenti. Mescolando pop barocco, soft rock e un selvaggio art rock, ogni pezzo della discografia di Apple esplora nuovi territori strumentali oltre che lirici, spesso spingendosi oltre il pianoforte per creare ritmi che metà delle volte sembrano un caos controllato". Ecco allora la classifica dei migliori album di Fiona Apple secondo Far Out magazine (qui il servizio completo). Una classifica che chi scrive si sente di condividere appieno.