Definiti recentemente da Elton John “la band più interessante in circolazione”, i Fontaines D.C. consacrano anche dal vivo il loro nuovo corso. I concerti si aprono con la scritta “Romance” che lampeggia tra i neon, mentre il frontman Grian Chatten entra in scena con passo lento e microfono a filo. La title track apre le danze con ritmi serrati e atmosfere più electro che post-punk. Segue una scaletta serrata in cui spiccano il classico "Jackie Down The Line" – spesso cantato quasi interamente dal pubblico – e l'altra hit "Televised Mind", mentre i visual alternano manga giapponesi, spirali psichedeliche e citazioni pop. I toni si abbassano solo per qualche attimo, come nella ballad "Before You I Just Forget". Come da consuetudine, Chatten invita il pubblico a non filmare l’intero concerto con il telefono. I concerti di Bologna e Milano cominciano alle 21.00 mentre l’inizio di quello di Roma è previsto per le 21,45.
Ecco la probabile scaletta dei concerti dei Fontaines D.C. in Italia nel 2025.
I Fontaines D.C. sono cinque ragazzi di Dublino che si sono conosciuti al Trinity College e hanno iniziato a suonare insieme frequentando pub. Il volto della band è il carismatico e enigmatico frontman Grian Chatten, affiancato da Carlos O’Connell e Conor Curley alle chitarre, Conor Deegan al basso e Tom Coll alla batteria. In pochi anni sono passati dai locali underground ai palchi più importanti d’Europa, con una traiettoria in costante ascesa.
I Fontaines D.C. hanno deciso di chiamarsi così ispirandosi alla figura di Johnny Fontane, cantante-attore e figlioccio di Vito Corleone nel film “Il Padrino”. La band, che originariamente si chiamava The Fontaines, ha deciso di aggiungere la sigla D.C. (Dublin City) per non confondersi con un gruppo omonimo di Los Angeles.
Il loro debutto "Dogrel" (2019) li proietta immediatamente nella top 10 britannica e nella shortlist del Mercury Prize. L’anno dopo è la volta di "A Hero’s Death", che vale la prima nomination ai Grammy come Best Rock Album. Con "Skinty Fia" (2022), raggiungono la vetta delle classifiche di Uk e Irlanda e consolidano un’evoluzione sonora sempre più marcata. Nel 2024 con "Romance", prodotto da James Ford, consolidano la loro popolarità. Il singolo "Starburster", uscito il 17 aprile, mostra un cambio di rotta evidente: synth, estetica fluo e ritmiche vicine all’hip-hop. L’album, pubblicato il 23 agosto, raddoppia le vendite del precedente e ottiene due nomination ai Grammy: Best Rock Album e Best Alternative Performance per "Starburster".
Dopo un 2024 da protagonisti — con un Brit Award, due nomination ai Grammy e un disco d’oro nel Regno Unito — gli irlandesi si accingono a vivere un’estate all'insegna dei concerti in tutto il mondo, incluse tre serate già sold-out all’Hammerstein Ballroom di New York, quattro concerti open-air già esauriti nel Regno Unito — incluso un maxi-evento da 45.000 persone al Finsbury Park di Londra il 5 luglio — e le tre tappe italiane.
Riguardo al processo di realizzazione di "Romance", Chatten ha detto: "Essere compresi creativamente da troppe persone è come se le mosche si posassero su tutti i tuoi vestiti e su tutta la tua faccia. Ogni tanto devi scrollartele di dosso, solo per vedere chi sei di nuovo. È quello che volevamo fare. Abbiamo parlato molto di riferimenti visivi, film e cose del genere. Potevamo incontrarci su un piano che non aveva nulla a che fare con la musica, gli arrangiamenti o gli strumenti. Si tratta più che altro di arrivare astrattamente al posto giusto. Penso che sia più interessante lavorare in questo modo, perché si corre meno il rischio di sembrare artificiosi o poco originali".
Il frontman della band dublinese si è soffermato poi sul cambio di look inevitabilmente notato: "Alcuni brani sono esagerati. I colori che sento nella musica non sono quelli che si trovano in natura. Le canzoni suonano al neon e assurde. Per comunicare a fondo questa idea, non volevo salire sul palco vestito come per 'Dogrel' o altro. Volevo mettere il pubblico nella giusta mentalità per renderlo sensibile al messaggio che stavamo cercando di trasmettere".