A cinquant’anni dall’uscita di "
Rimmel", il suo quarto album in studio diventato una pietra miliare della canzone d’autore italiana,
Francesco De Gregori torna sul palco con un tour che attraverserà il paese da nord a sud. Pubblicato nel 1975, "Rimmel" ha segnato profondamente intere generazioni con brani iconici come "Pablo", "Buonanotte Fiorellino" e la
title track "Rimmel". In occasione di questo anniversario speciale, l’album verrà eseguito per intero in ogni concerto, affiancato da una selezione di altri brani del cantautore, diversi di sera in sera, per rendere ogni appuntamento unico.
Il pubblico potrà così immergersi nelle atmosfere e nelle emozioni di "Rimmel" e riscoprire il vasto repertorio di De Gregori in una varietà di contesti: dalle suggestioni dei teatri alla potenza dei palazzetti, fino all’intimità dei club, dove il contatto diretto tra palco e platea crea un’esperienza ravvicinata e autentica.
Ecco le date estive del tour "Rimmel 2025":
- 23 agosto: Arena della Regina, Cattolica (RN)
- 26 agosto: Dolmen Summer Fest, Bisceglie (BT)
- 28 agosto: Teatro al Castello, Roccella Jonica (RC)
- 30 agosto: Piazza dei Cavalieri, Pisa (Summer Knights)
- 4 settembre: Cave del Duca, Lecce
- 6 settembre: Sferisterio, Macerata
- 10 e 11 settembre: Teatro Antico, Taormina
- 15 settembre: Piazza Carlo di Borbone, Reggia di Caserta (Un’Estate da Belvedere)
- 24 settembre: Arena di Verona
De Gregori sarà accompagnato dalla sua storica band, composta da Guido Guglielminetti (basso e contrabbasso), Carlo Gaudiello (pianoforte), Primiano Di Biase (hammond, tastiere e fisarmonica), Paolo Giovenchi (chitarre), Alessandro Valle (chitarra, pedal steel, mandolino), Simone Talone (batteria e percussioni), con le coriste Francesca La Colla e Cristina Greco.
Il tour proseguirà in autunno nei teatri italiani, con nuove date tra ottobre e novembre, per poi approdare nei palasport di Milano e Roma a dicembre. A chiudere questo viaggio musicale, a gennaio e febbraio 2026, sarà una serie di concerti nei club, riportando "Rimmel" e il suo autore in un’atmosfera intima e raccolta, a stretto contatto con il pubblico.
Di seguito le date del tour “Rimmel 2025 - Teatri, palasport, club”:
Teatri 2025
- 31 ottobre all’Europauditorium di Bologna
- 1 novembre al Teatro Verdi di Montecatini (Pistoia)
- 5 novembre all'Auditorium del Lingotto di Torino
- 8 novembre al Teatro Regio di Parma
- 11 novembre al Teatro Clerici di Brescia
- 13 novembre al Gran Teatro Geox di Padova
- 14 novembre al Nuovo Teatro Giovanni da Udine di Udine
- 18 novembre al Teatro Augusteo di Napoli
- 19 novembre al Teatro Team di Bari
- 21 novembre al Teatro Metropolitan di Catania
- 24 novembre al Teatro Verdi di Firenze
Palasport 2025
- 6 dicembre all’Unipol Forum di Assago, Milano
- 10 dicembre al Palazzo dello Sport di Roma
Club 2026
- 23 gennaio al Vox Club di Nonantola (Modena)
- 24 gennaio all’Estragon di Bologna
- 27 gennaio al Mamamia di Senigallia (Ancona)
- 28 gennaio al The Cage di Livorno
- 30 gennaio al Teatro Cartiere Carrara di Firenze
- 31 gennaio all’Atlantico di Roma
- 2 febbraio al Land di Catania
- 4 febbraio all’Eremo Club di Molfetta (Bari)
- 5 febbraio alla Casa della Musica di Napoli
- 7 febbraio al Dis_Play di Brescia
- 8 febbraio al Palmariva Live Club di Portogruaro (Venezia)
- 10 febbraio all’Hall di Padova
- 13 febbraio alla Concordia di Venaria Reale (Torino)
- 14 febbraio al Fabrique di Milano
