Su Rai5 va in onda un documento storico che testimonia una fase cruciale della carriera dei
Guns'n'Roses. Nel 2012 Axl Rose e compagni si sono esibiti in una serie di concerti per celebrare i 25 anni di "Appetite For Destruction", il loro album più amato e venduto, e i 4 anni di "Chinese Democracy", loro ultimo album in studio. Il film-documentario “Guns N’ Roses: Appetite for Destruction”, che Rai Cultura propone mercoledì 23 ottobre alle 23,40 su Rai 5 (poi in streaming su
RaiPlay), riunisce i titoli dei due celebri album per rivivere il trascinante live tenuto dalla band a Las Vegas.
Il film, diretto da Kerry Asmussen, documenta lo show antologico dei Guns'n'Roses nel grande teatro di Las Vegas, di cui erano "resident band".
Nella scaletta del concerto, registrato il 21 novembre 2012 a Las Vegas, i grandi successi del gruppo statunitense.
Il potente
sound proposto, l’immagine trasgressiva e le dinamiche esibizioni dal vivo hanno aiutato i
Guns'n'Roses a dominare la scena musicale tra la fine degli
anni Ottanta e l’inizio dei
Novanta; dal 1993, tuttavia, il gruppo ha attraversato non pochi problemi a causa dei contrasti tra il carismatico
frontman Axl Rose e gli altri membri originari. Rose, che è anche autore della maggior parte dei testi, è stato l’unico membro fisso della formazione originale fino al 2016, quando a lui si riunirono il chitarrista Slash e il bassista Duff McKagan per il Coachella Valley Music and Arts Festival.
In totale hanno venduto oltre 100 milioni di dischi in tutto il mondo e sono stati inseriti al novantaduesimo posto nella classifica dei cento migliori artisti secondo Rolling Stone. Il 14 aprile 2012 la formazione originale è stata inserita nella Rock and Roll Hall of Fame dai
Green Day.
La band è stata fondata nel marzo 1985 da Axl Rose, Tracii Guns, Izzy Stradlin, Ole Beich e Rob Gardner. I componenti originari provenivano da due gruppi, gli L.A. Guns (che si riformarono successivamente) e gli Hollywood Rose.