A cinque anni di distanza da "The Loves Of Your Life", Hamilton Leithauser annuncia l’uscita del suo nuovo lavoro solista, "This Side Of The Island", prevista per il 7 marzo sotto l’etichetta Glassnote. Questo terzo album solista si aggiunge a una discografia che comprende anche le collaborazioni di "Dear God" (2015), realizzato con Paul Maroon, e "I Had A Dream That You Were Mine" (2016), in tandem con Rostam, ex-membro dei Vampire Weekend.
Il disco è stato co-prodotto dallo stesso Leithauser insieme alla moglie Anna e a Aaron Dessner dei National, che ha contribuito anche come musicista. Frutto di un processo creativo lungo ben otto anni, l’album è stato concepito prevalentemente nello studio casalingo di Leithauser.
“Ci ho lavorato per otto anni… sì, otto,” racconta Leithauser. “Quando ho registrato il pianoforte della prima canzone, Barack Obama era ancora presidente. Anna e Aaron sono stati fondamentali nel portare a termine questo progetto. Dopo anni di riflessioni e tentativi, la scorsa primavera sono stato nei Long Pond Studios di Aaron, dove abbiamo rivisto tutte le tracce. Le sue intuizioni hanno dato una nuova direzione al disco, che non avrei mai completato senza di loro.”
Ad anticipare l’uscita, il singolo "Knockin’ Heart", accompagnato da un video animato diretto da Gabby Sibilska. Questo brano segna anche la prima collaborazione tra Leithauser e Dessner. “L’ho scritto pensando a un power trio nello stile dei Nirvana,” spiega il cantautore. “Il testo parla di un amante estraniato e tormentato, che cerca disperatamente di comunicare un messaggio a qualcuno che forse non lo ascolterà mai. È una canzone sull’amore eterno, capace di attraversare il tempo e lo spazio.”
Leithauser svela che "Knockin’ Heart" si distingue per la stratificazione dei bassi – tre in tutto, uno suo e due suonati da Dessner – e per l’immediatezza con cui è stata composta. Un preludio suggestivo che preannuncia il mood e la qualità di "This Side Of The Island".