Stasera 4 marzo alle 23.15 in prima visione su Rai5 e in streaming su
RaiPlay la puntata di “The Great Songwriters” è dedicata a
Johnny Marr, uno dei chitarristi più incisivi e originali della storia del rock.
Figura chiave degli
Smiths, Marr ha incarnato l’essenza dell’anti-eroe della chitarra, distinguendosi per il suo approccio minimale e melodico. In uno studio raccolto, l’artista racconta la genesi e il processo creativo dei suoi grandi successi, corredando la narrazione con un live rigorosamente acustico.
Intanto, mettendo da parte per una volta le beghe tra i due ex-soci della ditta,
Morrissey e
Johnny Marr, con il primo, in particolare, che da tempo addossa al chitarrista la responsabilità per la
mancata reunion della band, la rivista britannica Mojo ha pensato bene di stilare una classifica delle 50 migliori canzoni realizzate dagli
Smiths, la cui "intramontabile rielaborazione delle chitarre
sixties", unita a testi che esprimevano "un dissenso nel mezzo del
decennio 80", rimane tutt'oggi un marchio musicale indelebile ed estremamente influente.
Ecco qui sotto la Top 50 dei loro migliori brani secondo il team della rivista inglese. In
questa pagina, invece, il servizio completo.
50. Barbarism Begins At Home (da "Meat Is Murder", 1985)
49. Ask (Single, 1986)
48. Cemetry Gates (da "
The Queen Is Dead", 1986)
47. Meat Is Murder (da "Meat Is Murder", 1985)
46. Is It Really So Strange? (Sheila Take A Bow B-side, 1987)
45. Nowhere Fast (da "Meat Is Murder", 1985)
44. Stop Me If You Think You’ve Heard This One Before (da "Strangeways, Here We Come", 1987)
43. Suffer Little Children (da "The Smiths", 1984)
42. You’ve Got Everything Now (da "Hatful Of Hollow", 1984)
41. I Want The One I Can’t Have (da "Meat Is Murder", 1985)
40. This Night Has Opened My Eyes (da "Hatful Of Hollow", 1984)
39. Pretty Girls Make Graves (I Started Something I Couldn’t Finish B-side, 1987)
38. These Things Take Time (da "Hatful Of Hollow", 1984)
37. I Started Something I Couldn’t Finish (da "Strangeways, Here We Come", 1987)
36. Rubber Ring (The Boy With The Thorn In His Side 12-inch B-side)
35. Jeane (This Charming Man B-side, 1983)
34. Shakespeare’s Sister (Single, 1985)
33. Rusholme Ruffians (da "Meat Is Murder", 1985)
32. London (Shoplifters Of The World Unite 12-inch B-side, 1987)
31. What Difference Does It Make? (Single, 1984)
30. Half A Person (Shoplifters Of The World Unite B-side, 1987)
29. Well I Wonder (da "Meat Is Murder", 1985)
28. Some Girls Are Bigger Than Others (da "The Queen Is Dead", 1986)
27. Handsome Devil (Hand In Glove B-side, 1983)
26. I Won’t Share You (da "Strangeways, Here We Come", 1987)
25. Accept Yourself (da "Hatful Of Hollow", 1984)
24. Death Of A Disco Dancer (da "Strangeways, Here We Come", 1987)
23. A Rush And A Push And The Land Is Ours (da "Strangeways, Here We Come", 1987)
22. Asleep (The Boy With The Thorn In His Side B-side, 1985)
21. That Joke Isn’t Funny Anymore (da "Meat Is Murder", 1985)
20. Girl Afraid (Heaven Knows I'm Miserable Now 12-inch B-side, 1984)
19. The Headmaster's Ritual (da "Meat Is Murder", 1985)
18. The Boy With The Thorn In His Side (Single, 1985)
17. Stretch Out And Wait (Shakespeare's Sister 12-inch B-Side, 1985)
16. Shoplifters Of The World Unite (Single, 1987)
15. Bigmouth Strikes Again (Single, 1986)
14. I Know It's Over (da "
The Queen Is Dead", 1986)
13.
Please Please Please Let Me Get What I Want (William, It Was Really Nothing B-side, 1984)
12. Last Night I Dreamt That Somebody Loved Me (da "Strangeways, Here We Come", 1987)
11. Back To The Old House (da "Hatful Of Hollow", 1984)
10. Still Ill (da "Hatful Of Hollow", 1984)
9. Hand In Glove (Single, 1983)
8. Heaven Known I'm Miserable Now (Single, 1984)
7. Panic (Single, 1986)
6. William, It Was Really Nothing (Single, 1984)
5. Reel Around The Fountain (da "Hatful Of Hollow", 1984)
4. The Queen Is Dead (da "
The Queen Is Dead", 1986)
3. This Charming Man (Single, 1983)
2. There Is A Light That Never Goes Out (da "The Queen Is Dead", 1986)
1. How Soon Is Now (William, It Was Really Nothing 12-inch B-side, 1984)
Recentemente, Johnny Marr è apparso anche al fianco dei
Franz Ferdinand, una delle band simbolo della scena indie scozzese. Sabato 18 gennaio, infatti, le mura degli Aviva Studios di Manchester hanno vibrato di energia e storia, in occasione di un evento memorabile della serie City Sessions di Amazon Music, trasmesso in diretta su Prime Video e Twitch. La performance, parte della promozione del nuovo album dei Franz Ferdinand,
"The Human Fear", pubblicato all’inizio di gennaio, è stata un viaggio tra le sonorità contemporanee e le radici più profonde della tradizione indie britannica. Marr è salito sul palco per accompagnare la band in tre brani, iniziando con "Build It Up", tratto proprio dall’ultimo lavoro dei Franz Ferdinand, e proseguendo con "Do You Want To", uno dei momenti più rappresentativi del loro secondo album, "You Could Have It So Much Better" (2005). A coronare la serata, una reinterpretazione di "Bigmouth Strikes Again", il classico degli Smiths tratto dal leggendario album
"The Queen Is Dead" (1986). L’esecuzione, che ha visto l’inconfondibile chitarra di Marr intrecciarsi con l’energia trascinante dei Franz Ferdinand, è stata una celebrazione dell’indie-rock in tutte le sue sfaccettature, accolta con entusiasmo da un pubblico in delirio e immediatamente amplificata dai social network, invasi da video e commenti sull’evento.Una collaborazione che non solo ha unito due epoche dell’indie britannico, ma ha anche dimostrato come la storia della musica possa continuare a dialogare con il presente, regalando emozioni senza tempo.